Arte

Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.

27 Aprile 2024

La mostra espone alcune delle opere più significative del percorso artistico di Baselitz, mostrando la poliedricità del pioniere dell’arte neo-espressionista.

26 Aprile 2024

La mostra ripercorre la storia del tatuaggio, dalle evidenze preistoriche ad oggi, concentrandosi in particolare sull’area mediterranea, ma esponendo anche materiali extra-europei che facilitano la comparazione di un fenomeno globale.

26 Aprile 2024

La soddisfazione del Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, in seguito ai primi dati disponibili relativi all’affluenza di visitatori nei luoghi della cultura statali il 25 aprile, Festa della Liberazione.

25 Aprile 2024

Il 23 agosto 1944 fa la Galleria di Roma ospitò la mostra "Arte contro la barbarie. Artisti romani contro l’oppressione nazifascista" narrando attraverso l'arte la Resistenza della città capitolina.

24 Aprile 2024

Durante il ventennio nazifascista, a Taranto, grazie all’opera di due ispettori e poi direttori di quello che diventerà il Museo archeologico nazionale MArTA, si salvava quel patrimonio archeologico che oggi costituisce un tesoro inestimabile per la nazione

24 Aprile 2024

Vi segnaliamo 5 appuntamenti ai musei da non perdere per trascorrere il 25 aprile, giorno della Liberazione, immersi nell'arte 

20 Aprile 2024

Per un fine settimana all'insegna del design, vi segnaliamo 5 installazioni da vedere al Fuorisalone di Milano.

19 Aprile 2024

Sabato 20 aprile parte la Biennale di Venezia 2024. Per l'occasione, vi suggeriamo 5 mostre da vedere e assolutamente da non perdere.

17 Aprile 2024

Il 18 aprile si celebra la Giornata internazionale dei monumenti e dei siti storici. Per l'occasione, ne scopriamo 5 da visitare in Italia.

17 Aprile 2024

A Ravenna tutto pronto per l'omaggio a Lord Byron in occasione del bicentenario dalla sua eroica morte con l'evento "Byron 200" e l'inaugurazione del museo dedicato al poeta britannico presso le stanze di Palazzo Guiccioli