Arte

Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.

17 Aprile 2019

Il mondo dell’arte e dello sport si incontrano nuovamente in maniera assolutamente originale. La notizia certamente non sarà sfuggita agli amanti del pallone e agli appassionati d’arte: si tratta del 'Artist Based Shirts'...

16 Aprile 2019

In occasione dell’anniversario della morte, vi proponiamo una selezione delle opere più importanti del Tintoretto, grande innovatore della pittura rinascimentale e precursore del Barocco...

16 Aprile 2019

Celebrare il nuovo 'Rinascimento milanese' che la città sta vivendo grazie ad Expo attraverso un gioco di luce e colori. Fino al 21 giugno sulla facciata di Palazzo Reale sarà proiettata “L’età d’oro di Milano”, quindici minuti di luci e colori...

16 Aprile 2019

Torna fruibile al pubblico una delle raccolte artistiche di origine dinastica più importanti d'Italia. Tre anni dopo il sisma del 2012, la Galleria Estense di Modena riapre il 29 maggio e festeggia fino al 31 con le Notti Barocche...

16 Aprile 2019

Una selezione di dodici capolavori, disposti secondo un percorso cronologico e tutti provenienti da prestigiose collezioni private, alcuni inediti o assenti dal panorama espositivo da decenni, per studiare la maturità di uno dei maggiori maestri della pittura europea dell’Ottocento...

16 Aprile 2019

In occasione dell’anniversario della sua scomparsa, vi proponiamo i lavori più significativi del celebre pittore barocco. Il 30 maggio del 1640 moriva ad Anversa Pieter Paul Rubens, il più importante pittore fiammingo del suo tempo. Altissimo rappresentante dell’arte barocca del Nord Europa...

16 Aprile 2019

Avvicinare il grande pubblico all’arte contemporanea inserendo le opere, di solito relegate nei musei, in un’ambientazione dalla frequentazione quotidiana, lo spazio commerciale come una galleria d’arte...

16 Aprile 2019

La maggior parte delle opere di Degas possono essere attribuite al grande movimento dell'Impressionismo, nato in Francia negli anni '60 del diciannovesimo secolo in reazione alla pittura accademica dell'epoca. Gli artisti che ne facevano parte...

16 Aprile 2019

Dall'animo particolarmente irrequieto, che gli causò non pochi guai, Caravaggio è annoverato tra i pittori più importanti della seconda metà del Cinquecento e così come afferma Giulio Carlo Argan, la sua pittura si distingue per...

16 Aprile 2019

«Questo libro non vuole insegnare come si diventa curatori d'arte contemporanea. Vorrebbe piuttosto raccontare come, volendo diventare molte altre cose, si finisca col decidere di essere curatore d'arte contemporanea, per puro caso...