Arte

Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.

17 Aprile 2019

'Donne di Algeri, (versione 0)' del celebre artista spagnolo è stato venduto per 179,4 milioni di dollari. È il prezzo più alto mai pagato a un’asta per aggiudicarsi un’opera d’arte...

17 Aprile 2019

Il 13 maggio del 1882 nasceva Georges Braque, considerato il padre del Cubismo. Dopo un contrastato esordio, che gli diede il disgusto dell'insegnamento accademico, si legò al gruppo dei 'Fauves', col quale espose nel 1907...

17 Aprile 2019

Un corredo tecnologico di video, filmati, animazioni in compositing e App, per raggiungere il grande pubblico con i nuovi metodi di fruizione esperienziale applicati all'arte. In occasione e in preparazione del centenario della morte del grande artista livornese (1920-2020)...

17 Aprile 2019

La Pinacoteca, grazie al suo legame con l’Accademia di Belle Arti, conserva un ricco ma poco noto Gabinetto di Disegni. Un’importante selezione di opere su carta di Brera viene proposta in mostra accanto a prestigiosi prestiti dalle più importanti collezioni...

17 Aprile 2019

Procedimenti differenti, tecniche che parlano il linguaggio di tradizioni fra loro distanti, ma unite in un senso di comune e raffinata eleganza. L’Italia chiama la Cina per una mostra che mette a confronto le diverse anime della grafica...

17 Aprile 2019

Libri come solide basi su cui fondare non solo la propria cultura e conoscenza, ma anche come fondamenta con le quali costruire le proprie sculture e opere artistiche. E' questo il pensiero che accompagna l'artista colombiano Miler Lagos durante la realizzazione delle sue originali creazioni...

17 Aprile 2019

Abbiamo chiesto al noto critico d'arte cosa è andato perso e in che modo è possibile venga recuperato uno dei simboli della cultura mondiale come la cattedrale di Notre Dame

17 Aprile 2019

Oggi il mondo dell’arte e della cultura ricordano la morte di Edouard Manet, avvenuta a Parigi il 30 aprile del 1883. Stupirà sapere che Manet non volle mai essere identificato col gruppo degli Impressionisti, né partecipò mai alle loro esposizioni...

17 Aprile 2019

Oggi il mondo dell’arte ricorda l’anniversario di morte di Leonardo da Vinci avvenuta ad Amboise il 2 maggio 1519. Pittore, ingegnere e scienziato, uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca...

17 Aprile 2019

Il genio è tornato. La straordinaria mostra, inaugurata il 15 aprile 2015, giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo – nato a Vinci il 15 aprile 1452, e aperta al pubblico dal 16 aprile a Palazzo Reale, è la più grande...