Arte

Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.

19 Agosto 2024

Ai Weiwei con la sua arte ci invita a riflettere sul ruolo dell'arte nella società e sull'importanza di lottare per un mondo giusto e libero

18 Agosto 2024

In "The Connoisseur" (Il Conoscitore), realizzato nel 1962, Norman Rockwell compie un'operazione artistica diversa, rivolgendo la sua attenzione al mondo dell'arte contemporanea e, più precisamente, al fenomeno dell'arte astratta che stava guadagnando sempre più popolarità in quel periodo.

17 Agosto 2024

Gustav Klimt è parte integrante del vasto repertorio simbolico e decorativo dell’artista austriaco, esponente di spicco dell’Art Nouveau e della Secessione Viennese. Scopriamola assieme,

15 Agosto 2024

Alla Mostra del cinema di Venezia brilla Anna Giada Altomare con il documentario "1974" per non dimenticare la strage di Brescia

15 Agosto 2024

Frederick Carl Frieseke con "Donna col parasole" realizzò un’affascinante rappresentazione della femminilità e della bellezza naturale, un soggetto che l’artista ha esplorato ampiamente nel corso della sua carriera. Scopriamolo assieme.

14 Agosto 2024

Alfred Eisenstaedt, il 14 agosto 1945 non sa ancora di stare per entrare nella storia; una fotografia scattata nel cuore di New York avrebbe immortalato non solo un momento intimo tra due persone, ma l’essenza stessa della gioia collettiva, della speranza e della fine di un’era di conflitti devastanti. Lasciamoci catturare dall'iconico scatto.

12 Agosto 2024

Eugene Delacroix, genio del Romanticismo francese, con l'opera "La Barca di Dante" (conosciuta anche come "La barca di Dante e Virgilio") dipinse uno dei capolavori più significativi dell'intero movimento artistico. Scopriamolo assieme,

12 Agosto 2024

Vi segnaliamo 5 mostre d'arte in Italia da non perdere ad Agosto 2024 per godere di momenti di relax immersi nell'arte

10 Agosto 2024

Scopri il significato de "La Notte stellata" di Van Gogh attraverso il racconto del noto critico d'arte Luca Nannipieri, autore dei libri "Raffaello" e "Capolavori rubati" pubblicati da Skira

8 Agosto 2024

Hieronymus Bosch, col suo "Trittico del giardino delle delizie", conservato al Museo Del Prado, ha dato vita a una delle opere più enigmatiche e affascinanti della storia dell'arte occidentale. Scopriamolo assieme