Arte

Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.

11 Ottobre 2019

Oggi il mondo dell'arte ricorda la nascita del grande di uno dei più grandi pittori di sempre, Pierre-Auguste Renoir, pittore francese, nato il 25 febbraio 1841 a Limoges, e morto il 3 dicembre 1919 a Cagnes-sur-Mer, cittadina del sud...

11 Ottobre 2019

Ancora una volta Berlino ha scelto Giampaolo Talani. L'artista toscano inaugura oggi, alla presenza dei rappresentanti dell’Ambasciata d’Italia e della municipalità berlinese, una scultura a Washingtonplatz...

11 Ottobre 2019

Attorno al Maestro di Sansepolcro aleggia da sempre un velo di mistero e di enigmaticità dovuto sia ai pochi documenti che lo riguardano, sia alla singolarità del suo linguaggio espressivo che coniuga...

11 Ottobre 2019

In occasione di EXPO 2015 a Milano, Bergamo si fa promotrice della prima grande retrospettiva dedicata a Jacopo Negretti detto Palma il Vecchio (Serina, Bergamo 1480 circa – Venezia 1528). Un evento d’eccezione quello bergamasco...

11 Ottobre 2019

Luca Tommasi è lieto di annunciare la personale di Chiara Dynys dal titolo Poisoned Flowers , una selezione di opere di uno dei cicli più originali dell’artista, che si terrà presso la galleria di Via Tadino 15 a Milano dal 26 febbraio al 21 marzo 2015...

11 Ottobre 2019

Lo spirito di un’epoca mistica, esuberante e fastosa, in cui il mondo intero si specchiava su Roma, raccontato attraverso una mostra di tele preziose e una girandola di eventi all’insegna dell’incanto. Con il “Barocco a Roma...

11 Ottobre 2019

Al Museo Galileo di Firenze è possibile da oggi immergersi nel mondo del genio vinciano con la mostra "Leonardo da Vinci e il moto perpetuo"

10 Ottobre 2019

Per apprezzare il genio e la lungimiranza di Andy Warhol c'è la mostra con oltre 200 opere dell'artista alla Pietrasanta di Napoli

10 Ottobre 2019

Dopo Russia e Stati Uniti, le opere degli Uffizi approdano per la prima volta nello scenario incantato dei sassi di Matera

10 Ottobre 2019

L'accordo è stato siglato qualche mese fa tra il Mibact (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo) e l'AGIS (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo)