Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
Analizziamo il "Ritratto di Louis-Auguste Cézanne", quadro molto introspettivo che l'artista Paul Cézanne dedicò a suo padre.
Analizziamo questo favoloso ritratto di El Greco forse concepito, o dipinto, durante il suo soggiorno a Roma, a Palazzo Farnese.
La mostra "TOLKIEN. Uomo, Professore, Autore" fa tappa alla Reggia di Venaria: un'occasione unica per riscoprire un autore che, attraverso la Terra di Mezzo, ha saputo creare un Mito senza tempo.
La mostra presso i Musei Reali di Torino offre agli appassionati d’arte un’opportunità irripetibile per esplorare una stagione cruciale della storia artistica italiana.
La Galleria Immaginaria di Firenze ospita la mostra "Haiku - Domenica Ragazzoni", un percorso artistico tra Italia e Oriente, ispirato alla poetica giapponese dell'haiku
Da non perdere a Milano la mostra dell'artista dei micromondi Simona Cozzupoli, che con i suoi diorami fa un omaggio alla natura e al potere dell’immaginazione.
Analizziamo assieme questo suggestivo e introspettivo disegno di Egon Schiele intitolato "Doppio autoritratto".
Scopri da dove provengono e come hanno fatto a mantenersi così bene nonostante più di due millenni di vita i Bronzi di Riace.
Analizziamo questo disegno di Dino Buzzati che illustra in immagine il suo dolce e triste racconto "Il Babau".
Lasciamoci incantare dall'opera "Tre Grazie", di Raffaello Sanzio, ennesima prova del genio urbinate.