Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
Il weekend San Valentino 2016 è arrivato ma se non avete ancora scelto dove trascorrere la festa degli innamorati eccovi alcune proposte da non perdere
Capolavori impressionisti mai esposti in Italia arrivano a Torino. Dal 2 ottobre 2015 al 31 gennaio 2016 alla GAM un’eccezionale rassegna monografica dedicata al grande maestro francese Monet, con celebri opere dalle Collezioni del Musée d’Orsay
Abbiamo selezionato le mostre più promettenti in Italia per chi vuole dedicare questi giorni di riposo all’arte
Vi portiamo a Torino, alla scoperta dell’affascinate città dai mille volti con cinque mostre d'arte da non perdere
Domani, 22 settembre, sarà presentata l’ultima monografia dedicata a Botero edita da Skira
Stasera al Teatro Franco Parenti di Milano verrà presentato l’ultimo volume edito da Skira dal titolo “Il Surrealismo. Ieri e oggi, Storia, filosofia, politica”, scritto da Arturo Schwarz, storico dell’arte, saggista e poeta, in oltre 10 anni...
Martedì sera siamo andati alla presentazione milanese (al PAC) del nuovo libro di Chiara Zampetti, ''Guida al mercato dell'arte moderna e contemporanea'' edito da Skira. Al tavolo con Chiara c'erano anche Annette Hofman...
Ieri siamo andati alla presentazione milanese (al PAC) del nuovo libro di Chiara Zampetti, ''Guida al mercato dell'arte moderna e contemporanea'' edito da Skira. Al tavolo con Chiara c'erano anche Annette Hofman...
Ha visto recentemente la luce, pubblicato da Skira, il ''Catalogo ragionato delle opere su carta'' di Lucio Fontana (Rosario de Santa Fe, 1899 – Varese, 1968), che rappresenta la più completa e avanzata pubblicazione esistente su questo fondamentale aspetto dell'opera dell'artista...
Mettere in pratica una moderna politica di tutela del nostro immenso patrimonio artistico sarebbe l'occasione per creare moltissimi nuovi posti di lavoro. Bruno Zanardi lamenta che nessuna forza politica se ne renda conto e che la società civile si disinteressi a queste tematiche. In ''Un patrimonio artistico senza'' racconta il sempre più grave ritardo culturale in cui giacciono restauro...