MILANO –ย In Europa nel 1848 scoppiano rivoluzioni politiche e sociali che coinvolgono quasi tutte le nazioni e in questo contesto di fermento ed entusiasmo rivoluzionario, in Inghilterra sette studenti si uniscono per dare vita ad una rivoluzione artistica tesa a liberare la pittura britannica dalle convenzioni e dalla dipendenza dai vecchi maestri. Questi rivoluzionari dell’arte sono cosiddetti Preraffaelliti, che sperimentano nuove convinzioni, nuovi stili di vita e di relazioni personali, radicali quanto la loro arte. I loro splendidi dipinti saranno visibili alla mostra Preraffaelliti. Amore e desiderio al Palazzo Realeย diย Milano, dal 19 giugno fino al 6 ottobre 2019.
LEGGI ANCHE:ย Dante Gabriele Rossetti e Elizabeth Siddal, un amore bohรฉmien
Preraffaelliti. Amore e desiderio
La mostra Preraffaelliti. Amore e desiderio, organizzata in collaborazione con la Tate di Londra e curata da Carol Jacobi, porterร per la prima volta in assoluto nel capoluogo lombardo circa 80 opere preraffaellite, tra le quali alcuni dipinti iconici che difficilmente escono dal Regno Unito per essere prestati, come lโOfelia di John Everett Millais, Amore dโaprile di Arthur Hughes, la Lady of Shalott di John William Waterhouse.
Lโesposizione al Palazzo Reale di Milano rivela agli spettatori lโuniverso dโarte e di valori dei 18 artisti preraffaelliti rappresentati in mostra raccontando, attraverso i capolavori della celebre collezione Tate, tutta la poetica di questo movimento: dall’amore e dal desiderio alla fedeltร alla natura e alla sua fedele riproduzione; e poi le storie medievali, la poesia, il mito, la bellezza in tutte le sue forme.
La grande rivoluzione in mostra
La Confraternita nacque durante l’etร vittoriana, periodo importante sia per la societร che per le arti britanniche che segnรฒ l’affermarsi di valori borghesi come la fede nel progresso e la fedeltร al Paese, che in quegli anni stava vivendo la grande rivoluzione del decadentismo conย Oscar Wilde e che usciva reduce dalle grandi innovazioni artistiche diย Johann Heinrich Fรผssliย eย William Blake, coloro che aprirono la strada al romanticismo. Ispirati dagli artisti dโavanguardia di ogni epoca, e in particolare dai pittori e poeti italiani medievali, i Preraffaelliti crearono una sorta di โmodernitร medievaleโ per la loro epoca in rapida evoluzione.
Attinsero dalla letteratura e dalla vita reale storie dโamore consone alle loro stesse esistenze. Crearono una nuova intimitร psicologica nella quale gesti, espressioni e segnali iconografici rivelano i pensieri e i sentimenti profondi dei loro protagonisti.ย Le opere saranno presentate in varie sezioni tematiche (Un Medioevo moderno, Pittori poeti,ย Una fede laica,ย Fedeltร alla natura,ย Vita moderna,ย Amore romantico,ย Bellezza dellโanima, bellezza del corpo,ย Mito)ย al fine di esplorare gli obiettivi e gli ideali di quel movimento, gli stili dei vari artisti, lโimportanza dellโelemento grafico e lo spirito di collaborazione che, nellโambito delle arti applicate, fu un elemento fondamentale del preraffaellitismo.
LEGGI ANCHE:ย Picasso e Dora Maar, quando lโamore รจ morboso