Domenica 3 novembre torna la #domenicalmuseo con la possibilità per tutti i visitatori di entrare gratuitamente in tutti i musei e parchi archeologici statali. L’iniziativa, che si ripete ogni prima domenica del mese, ha suscitato negli anni grande entusiasmo e partecipazione da parte del pubblico. Un vero e proprio boom di visite si prospetta per la prossima domenica, dal momento che tanti italiani si stanno per mettere in viaggio, approfittando del weekend lungo.
LEGGI ANCHE: Mete da scoprire, ecco dove andare per il Ponte dei Morti
I luoghi da visitare
Ma quali sono i luoghi imperdibili da visitare domenica 3 novembre? Noi, ne abbiamo selezionati soltanto alcuni per un viaggio inedito fra le meraviglie del nostro Paese.
Dalla Reggia di Caserta alla Pinacoteca Brera, dai Musei Reali di Torino al Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli, da Paestum al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, dal Parco Archeologico di Ostia Antica al Cenacolo Vinciano, dagli Scavi di Ercolano alle Gallerie Nazionali di Arte Antica di Palazzo Barberini e Palazzo Corsini, dal Castello di Miramare di Trieste alla Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma, dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia a Castel Sant’Angelo, dal Museo Archeologico Nazionale di Taranto agli Uffizi, a Pompei sarà una grande festa che concluderà il lungo ponte di Ognissanti.
Il programma completo
Aperture e orari sono consultabili su www.beniculturali.it/
Da nord a sud, vediamo le aperture più interessanti per domenica 3 novembre.
Milano
- Il Cenacolo Vinciano
 - La Pinacoteca di Brera
 - GAM – Galleria d’Arte Moderna
 - Castello Sforzesco
 
Bologna
- Museo Morandi
 - Museo Civico Medievale
 - Museo della Musica
 - Museo Civico Archeologico
 - MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna
 
Firenze
Roma
- Musei Capitolini
 - Mercati di Traiano
 - Pantheon
 - Colosseo
 - Scavi di Ostia Antica
 - Museo nazionale di Castel Sant’Angelo
 
Napoli
- Museo Archeologico Nazionale
 - Castel Sant’Elmo
 - Bosco di Capodimonte
 - Villa Pignatelli
 - Terme di via Terracina
 
