Un enorme murales, lungo 38 metri e alto 10, è comparso a Foggia sulla facciata di un palazzo in via Montegrappa. L’opera si chiama Closcià ed è così che in dialetto foggiano si pronuncia la parola clochard.

Il Babbo Natale di Banksy è un senzatetto. Il video che sta commuovendo il mondo
Con i suoi murales l’artista misterioso riesce da sempre a farci riflettere sul presente e sulle sue contraddizioni. E per Natale ci manda un messaggio inequivocabile…
Un’opera di strada dedicata ai senzatetto
Nel disegno in bianco e nero è ritratto Antonio, un senzatetto di 62 anni con un passato da sottufficiale nella marina militare. Oggi Antonio vive in una villa abbandonata nella periferia della città e vive di espedienti. L’installazione è stata realizzata dal fotografo foggiano, Alessandro Tricarico, con l’intento di creare un’opera di strada che fosse dedicata alla gente di strada. L’opera è stata pensata e ideata in collaborazione con l’associazione Fratelli della stazione. Nei giorni successivi l’installazione è stata realizzata anche un’iniziativa dal titolo “Scarpa a sorpresa”, che prevedeva la possibilità di acquistare un paio di scarpe da donare ai più bisognosi.
Visualizza questo post su Instagram