Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
Scopri le Terme di Caracalla come non le hai mai viste: tour serali tra ipogei, mitreo e scenografie d’acqua in un’esperienza immersiva nella Roma antica.
Scopri la mostra “Mani-Fattura” alla Collezione Peggy Guggenheim: le ceramiche di Lucio Fontana rivelano il lato più materico e umano dell’artista.
La mostra, che ha già avuto due precedenti edizioni in Francia, si arricchisce di ulteriori prestiti, tra cui alcune opere di Léger e un gruppo significativo di lavori di Niki de Saint Phalle
La mostra rappresenta uno degli eventi culturali di punta del 2025 ed è, a distanza di settant’anni, la prima grande mostra che Firenze dedica al Beato Angelico e ai suoi rapporti con i grandi artisti a lui contemporanei
Dall’8 ottobre 2025 al 8 marzo 2026, Palazzo Bonaparte ospita Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione. Oltre 150 opere, capolavori Art Nouveau e dialoghi con artisti classici
Nel cuore di Roma apre la mostra più grande d’Europa costruita in LEGO®: oltre 100 diorami, set inediti, modelli monumentali e ambientazioni interattive per tutte le età. Scopri cosa vedere e dove trovarla.
Scopri le mostre inaugurali e più attese in Italia per ottobre 2025: da Mucha a Picasso, da Man Ray a Chiharu Shiota, un’autunno pieno d’arte ti aspetta.
Cosa unisce l'arte di Salvador Dalí alla Divina Commedia? La risposta in “Dalí tra arte e mito”, una grande mostra che riunisce oltre ottanta opere dell’autore spagnolo, capace di trasformare il surrealismo in mito.
Il MUDEC riporta a Milano uno degli artisti più affascinanti e riconoscibili del Novecento, Maurits Cornelis Escher con un ambizioso progetto che propone un nuovo sguardo sul suo percorso artistico.
Scopri Cold Cold Heart, la mostra di Anthea Hamilton alla Fondazione Memmo di Roma: un viaggio tra sculture, corde, desiderio e identità, dove l’arte si intreccia al corpo e alla trasformazione.