Oggi festeggia gli anni uno dei cantautori più amati dei giorni nostri: Giuliano Sangiorgi, frontman dei Negramaro
Aforismi
La frase del giorno è “Il tuo unico dovere è salvare i tuoi sogni”, scritta da Amedeo Modigliani in una lettera inviata all’amico e compagno di studi Oscar Ghiglia nel 1905
La frase del giorno è “Non aver paura della perfezione: non la raggiungerai mai”, pronunciata da Salvador Dalì e ripresa nel libro “Autoinganni. Per non essere più vittime dei tranelli che ci costruiamo da soli”
La frase del giorno è tratta dalla poesia “Biglietto lasciato prima di non andar via”, contenuta in “Il franco cacciatore” di Giorgio Caproni, pubblicato da Garzanti nel 1982
Ecco una serie di frasi e citazioni legate agli abbracci, sperando presto di poter tornare ad abbracciare chi ci vuole bene
La frase del giorno “Non bisogna accanirsi nel capire ma tentar di sentire, con abbandono” è tratta da “Gli antipatici”, un’inchiesta di Oriana Fallaci su diciotto celebrità dell’epoca, di cui una dedicata a Fellini
La frase del giorno è tratta dall’ultima intervista a Paolo Borsellino, avvenuta pochi giorni prima dell’attentato di via D’Amelio, uscita su L’Espresso in versione integrale due anni dopo la morte, nel 1994
La frase del giorno è tratta da “Anatomia dell’irrequietezza” di Bruce Chatwin, del quale oggi vogliamo ricordare la scomparsa.
La frase del giorno è tratta dalla poesia “The Narrow Way” di Anne Bronte e ci insegna che se vogliamo raggiungere le vette più alte non esiste altro modo se non una strada stretta e in salita
La frase del giorno è tratta da Il Barone Rampante di Italo Calvino e ci fa capire come attraverso l’amore possiamo entrare in contatto con parti di noi che mai avevamo visto o voluto incontrare
Martin Luther King ci incoraggia a credere nella nostra capacità di affrontare la vita, di andare avanti un gradino alla volta senza paura
Ci sono canzoni che, per la forza del loro messaggio e la bellezza delle loro immagini, possono essere considerate al pari di poesie. “Via del Campo” è una di queste
Coco Chanel ha inventato una nuova immagine femminile, molto distante da quella della Belle Èpoque. Ecco le sue frasi più belle
Per cominciare la giornata di oggi, vi proponiamo una frase di Zygmunt Bauman, che ci invita a riflettere sulla solitudine come occasione di arricchimento
Perché odiamo? Ce lo spiega Umberto Eco in un passo tratto dal romanzo “Il cimitero di Praga”, edito da Bompiani (2010)
Oggi sono 6 anni che Pino Daniele non c’è più. Il celebre cantante continua però a vivere attraverso la sua musica
Ti sei mai chiesto cos’è un sogno? Ti sei mai chiesto cosa si provi a realizzarne uno? Un sogno è ciò che di più intimo e personale abbiamo, ciò che trasmette speranza a qualsiasi anima, persino a quella più straziata.
Tra tanti aforismi e citazioni, quello dello scrittore britannico Clive Staples Lewis rappresenta il più semplice e persuasivo che invita a vivere con consapevolezza ogni singola giornata che questa vita ci offre.
Per augurare a tutti un felice Natale, vi proponiamo le frasi più belle per ricordarvi la magia di questo periodo dell’anno
La festa più attesa dell’anno è anche l’occasione letteraria per eccellenza. Chi, da bambino, non ha mai ricevuto un libro da Babbo Natale?
Inizia oggi la stagione più fredda dell’anno. Ecco una raccolta delle frasi autorali dedicate all’inverno
Oggi ricorre l’anniversario dalla morte del grande scrittore italiano Italo Svevo. Ecco alcune delle sue frasi più famose
Ci sono medicine in grado di salvarci persino da noi stessi. Secondo lo scrittore parigino, la lettura è una di queste
La frase di oggi è attribuita allo scrittore irlandese Oscar Wilde, che, attraverso queste parole, ci invita a riflettere sul delicato rapporto fra desiderio e felicità
Con questa frase, Ernest Hemingway ci esorta a non arrenderci, neppure quando gli ostacoli che la vita ci pone davanti sembrano insormontabili
Oggi vi regaliamo alcuni splendidi versi del poeta cileno Pablo Neruda, un messaggio di speranza che squarcia l’oscurità
In occasione del suo anniversario, vi proponiamo una delicatissima frase di Charles Monroe Schulz, che ci invita a riflettere su cosa significhi prendersi cura del mondo in cui viviamo
In concomitanza della Giornata Mondiale contro la violenza alle donne sono stati adottati innumerevoli slogan e aforismi, ecco alcune citazioni celebri
Oggi ricorre l’anniversario di Carlo Collodi, giornalista e scrittore italiano conosciuto in tutto il mondo come il celebre ”papà” di Pinocchio
Roald Dahl è lo scrittore per bambini più amato di sempre. Vi proponiamo alcune delle frasi più belle tratte dai suoi libri per bambini
E’ proprio nei momenti di grande cambiamento che non possiamo dimenticare i nostri principi. Abbiamo scelto di iniziare la giornata di oggi, che coincide con il primo giorno di scuola in diversi comuni d’Italia, con questa sua frase.
10 frasi per ricordare uno dei più grandi romanzieri russi dell’Ottocento, Lev Tolstoj
Il 18 novembre 1922 moriva Marcel Proust, scrittore francese e autore de “Alla ricerca del tempo perduto”. Lo ricordiamo con i suoi aforismi più celebri
Con queste parole, lo scrittore francese Marcel Proust ci incoraggia a osservare la realtà che ci circonda da prospettive sempre diverse
La citazione del giorno è tratta dal romanzo “Cecità”, pubblicato in Portogallo nel 1995 con il titolo “Saggio sulla cecità” e tradotto in Italia nel 1996
Una parola, un gesto, un sorriso. A volte basta poco per migliorarsi la giornata. Ecco le frasi più belle per la giornata mondiale della gentilezza
Una frase che, a distanza di 60 anni, risuona ancora incredibilmente attuale. Oggi la rileggiamo in ricordo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
In “Siddharta” Herman Hesse ha racchiuso moltissimi insegnamenti sulla vita. Tra questi, scegliamo una frase sul concetto di amore, che ci insegna a guardare con occhi profondi quello che abbiamo e che siamo.
Per cominciare la giornata di oggi, vi proponiamo una frase di Zygmunt Bauman, che ci invita a riflettere sulla ricerca della felicità oggi
In ricordo del maestro Ennio Morricone, scomparso a luglio all’età di 91 anni. Gli rendiamo omaggio con una delle sue frasi più celebri
”Via col vento” è un romanzo del 1936 scritto da Margaret Mitchell. È l’unico romanzo della scrittrice, alla cui celebrità ha contribuito l’omonimo colossal cinematografico
Oggi ricorre l’anniversario di nascita del grande scrittore francese Albert Camus. Per ricordarlo abbiamo selezionato alcuni dei suoi aforismi più celebri
In ricordo di Luis Sepùlveda, scomparso negli scorsi mesi a causa del Coronavirus, una frase sull’importanza di affidarci ai nostri sogni
Per cominciare la giornata di oggi, vi proponiamo una frase di Gandhi, per riflettere sul sacrificio a cui siamo tutti chiamati in questo periodo storico
Con questa frase lo scrittore Premio Nobel Ernest Hemingway ci esorta a lottare per custodire e proteggere il mondo in cui viviamo
Cosa direbbe Martin Luther King, padre della resistenza non violenta, di fronte ai fatti di Vienna? Ce lo ricorda una sua frase
Attore, comico, cabarettista, doppiatore, conduttore televisivo, regista, cantante, direttore artistico e insegnante italiano: Gigi Proietti era questo e molto altro. Lo ricordiamo attraverso le sue frasi e gli aforismi più famosi.
In occasione dell’anniversario del grande autore teatrale Eduardo de Filippo vi proponiamo le sue frasi più celebri
Pensavamo di averlo in qualche modo sconfitto e, invece, l’odio è sempre lì, nascosto dietro una porta socchiusa. Ce lo ricorda Alda Merini
La frase di J.K. Rowling ci incoraggia a cercare la nostra luce, anche nei momenti più bui della vita, quando nulla sembra andare per il verso giusto