Frasi
Frasi, citazioni ed aforismi dei più grandi autori della letteratura, dell’arte e della cultura italiana e mondiale. Parole d’autore che hanno fatto la storia e segnato le varie epoche.
Dalla forza femminile alla lotta contro l’ignoranza: 10 frasi di George Eliot che raccontano l’animo umano, la giustizia, il dolore e la verità con lucidità sorprendente.
Perché facciamo così fatica a fidarci degli altri? Ce lo canta Jovanotti, ricorrendo a una metafora suggestiva ed efficace: il senso di vertigine
Leggiamo assieme questa frase di Alessandro Baricco sulla felicità che è impalpabile e impercettibile fino a quando non si allontana da noi.
Scopri 10 frasi indimenticabili di André Gide sulla libertà, la verità e l’individualità. Un viaggio nelle parole di uno dei pensatori più audaci del Novecento.
Leggiamo questi elegiaci versi dello scrittore inglese John Milton, in cui il poeta enuncia la sua condizione di innamorato salvato dall'amore.
Leggiamo questa frase di Jack London tratta dalla sua opera "Il vagabondo delle stelle", in cui approfondisce il rapporto tra uomini e ricordi.
Un viaggio tra le frasi più originali e profonde di Björk, l’artista islandese che ha fatto della sperimentazione un manifesto. Dieci citazioni da leggere, ascoltare e vivere.
Leggiamo i versi del "paesologo" Franco Arminio, tratti dalla raccolta di poesie "Accorgersi di essere vivi", scritta assieme a Guidalberto Bormolini.
Leggiamo assieme questa citazione di René Magritte rilasciata a Maurice Bots il 2 luglio 1951, su progresso tecnologico e poesia.
Scopri 10 frasi indimenticabili di Selma Lagerlöf, prima donna a vincere il Premio Nobel per la Letteratura. Parole che parlano di sogni, giustizia e scrittura come atto di libertà.