Frasi
Frasi, citazioni ed aforismi dei più grandi autori della letteratura, dell’arte e della cultura italiana e mondiale. Parole d’autore che hanno fatto la storia e segnato le varie epoche.
Leggiamo questa citazione di Pier Paolo Pasolini in cui l'intellettuale bolognese evidenzia l'essere mutevole dell'individuo che cerca di comprendere.
Le frasi più iconiche di Emilio Salgari ci guidano tra oceani di parole e terre inesplorate, un viaggio tra pirati, amori impossibili e foreste leggendarie.
Leggiamo i versi tratti dal celeberrimo componimento di Arthur Rimbaud "Il battello ebbro" che ci introducono alla sua avventura fuori dall'Europa.
Leggiamo questa sarcastica quanto veridica frase di Laura Mancinelli tratta dal suo libro "I dodici abati di Challant" sulle tentazioni che si celano nel quotidiano.
Dalle maschere della falsità al potere salvifico del tempo, 10 frasi immortali di Alexandre Dumas (padre) che ci aiutano a comprendere l’animo umano e a trovare forza anche nei momenti più bui.
Leggiamo questi versi di Rainer Maria Rilke tratti da "Sonetti a Orfeo" in cui tra le parole è nascosta la mutevolezza costante della vita.
In questo breve periodo, Bram Stoker ci ricorda quanto gli altri siano simili a noi e dunque quanto sia importante capirli, sia per aiutarli che per migliorare noi stessi.
Da Proust alla nostra quotidianità: un viaggio tra 10 citazioni indimenticabili che celebrano il potere della lettura come atto intimo, formativo e spirituale.
Leggiamo assieme questi versi del poeta Paul Verlaine tratti dalla prima strofa della poesia "La buona canzone", sul mattino metafora dell'inizio.
Leggiamo assieme questa citazione del giornalista Enzo Biagi, in cui viene ricordato il valore, immenso, della libertà.