Il congiuntivo è un modo finito del verbo che ha quattro tempi: presente, imperfetto, passato, trapassato. Spesso, però, se ne sbaglia l’utilizzo, in particolare in occasione di periodi ipotetici.
L’uso del congiuntivo
Il congiuntivo è il modo verbale della soggettività: permette di esprimere opinioni, dubbi, stati d’animo, desideri e tutto ciò che riguarda il mondo interiore. Secondo l’Accademia della Crusca, l’uso del congiuntivo nella lingua italiana è ancora vitale, nonostante le frequenti dichiarazioni sulla presunta morte del congiuntivo nelle frasi dipendenti nell’italiano contemporaneo. Spesso si sbaglia l’uso dell’ausiliare nei tempi composti, a volte invece è proprio il tempo verbale a diventare un errore da “matita rossa”. Non è un caso, infatti, che l’uso del congiuntivo rientri tra gli errori più comuni commessi dagli italiani.
Pensate di conoscere il corretto uso del congiuntivo? Mettetevi alla prova con questo test.
Conosci l'uso del congiuntivo
"*" indica i campi obbligatori