vita
Scopri il segreto per vivere la felicità grazie ad una profonda riflessione di Roberto Vecchioni tratta dal libro "La vita che si ama" (2016).
Scopri il significato di "Canzone di Marzo" di Giovanni Pascoli, poesia sul potere di scegliere e impegnarsi per trovare la gioia che la vita toglie.
Scopri la magia della poesia di Giorgio Caproni che attraverso la metafora della fugace pioggia di marzo celebra la primavera della vita.
Scopri il significato di Carnevale, la filastrocca di Gianni Rodari che ci dona una storia senza tempo sul valore di accettare ciò che è diverso.
Come si può diventare migliori e più veri? Scoprilo con "Scherzi di Carnevale" poesia di Rodari sulla maschera che s'indossa tutti i giorni.
Scopri il vero valore della felicità grazie a "Il giardiniere LXXIV", il canto di Rabindranath Tagore contro l'avidità e favore del rispetto degli altri.
Scopri la profonda poesia di Oriana Fallaci che ci guida in un percorso verso la vera felicità, grazie ad uno dei personaggi del suo libro "Insciallah"
Scopri i bellissimi versi di "La notte bella" la poesia di Giuseppe Ungaretti in cui il poeta rivive un magico momento di armonia e riscopre la felicità.
Cosa significa convivere con il mal di vivere? Scoprilo con la frase di Alessandro Baricco tratta dal libro Oceano Mare.
"Oltremare" è più di un libro: è un invito a lasciarsi trasportare dalla vita, ad affrontare le onde senza paura e a credere che, da qualche parte, c’è sempre un porto sicuro pronto ad accoglierci.