vita
Scopri il grande messaggio della "Canzona di Bacco" di Lorenzo Il Magnifico, poesia che celebra il valore della giovinezza ed esalta il "carpe diem".
All'interno del libro "Il Dio dei nostri padri", Aldo Cazzullo affronta tematiche appartenenti alle sacre scritture ma ancora oggi di stretta attualità come l'amore, il rispetto per le donne, il senso della vita.
Scopri le più belle poesie di Rabindranath Tagore, il celebre scrittore e poeta bengalese Premio Nobel per la Letteratura del 1913.
Quante volte ti è capitato di perdere le persone che ami o a cui vuoi bene? Alcuni stupendi versi di Roberto Vecchioni ci spiegano cosa si prova.
Scopri alcune delle più belle frasi di Emil Cioran, attraverso le quali il geniale filosofo rumeno ci offre una riflessione sul vivere e sul convivere.
Scopri il significato di "Stelle", la poesia di Giuseppe Ungaretti sulla ciclicità della vita e sulla consapevolezza che ogni cosa nasce, finisce e rinasce.
Che cos'è la felicità? Scoprilo grazie alle frasi di Epicuro contenute nella sua "Lettera a Meneceo", una vera guida pratica per poter vivere felici.
Scopri come ritrovare il benessere dell'anima e della mente grazie a "Tiepido aprile", canzone-poesia di Franco Battiato e Manlio Sgalambro.
Scopri la vera natura della felicità nella visione che offre Giacomo Leopardi attraverso la poesia "La quiete dopo la tempesta", il XXIV dei "Canti".
Scopri l'importanza dell'inclinazione e della comprensione per l'educazione e la vita grazie ad una frase di Mauro Corona, dal libro "Storia di Neve".