vita
Le citazioni più belle sui sogni, l'amore, l'arte, la vita
Molto spesso cari amici, traducendo semplicemente le leggi di Darwin, ci sentiremmo di affermare che le persone più rapaci e capaci di adattarsi alla realtà vanno avanti, mentre quelle più sensibili ed idealiste faticano. Che in estrema sintesi equivarrebbe a dire anche, che se vogliamo vivere sereni conviene essere scaltri e quasi senza regole. E allora, arresi esclameremmo anche che stupidi, idioti, raccomandati, ignoranti, zoticoni, caproni, affaristi, arrivisti, smidollati, escort e gente senza scrupoli, hanno preso in mano il mondo! Che costoro sono seduti sulle spalle della gente onesta e ricca di valori e che a ben vedere serve a Read more...
Virginia Woolf, scrittrice e saggista britannica, è considerata una delle figure principali della letteratura della letteratura del XX secolo e raccoglie milioni di fan in tutto il mondo, ma siete sicuri di conoscerla davvero?
MILANO - Gli indizi del forte legame che legava tra Vita e Virginia si possono trovare nel romanzo pubblicato dalla Wolf nel 1928, con il titolo "Orlando". L'opera è costellata da numerosi riferimenti a Vita. Ma non c'era bisogno di questa prova per dimostrare l'amore che legava la poetessa alla scrittrice britannica. Entrambe le donne erano sposate. Vita si legò a un membro del Parlamento inglese, Harold Nicolson. Si potevano definire una coppia aperta, diversi furono i rapporti extraconiugali da parte di entrambi. I coniugi erano poi iscritti allo stesso circolo culturale della Woolf e del marito Leonard. Propriò lì nacque l'amicizia tra Read more...
La vita delle sorelle Brontë fu segnata da gravi lutti familiari: persero da piccole la madre malata di cancro, e anche la zia, che si era trasferita nella loro casa per crescerle, se ne andò precocemente. Vennero inoltre a mancare anche le due sorelle maggiori ed Emily stessa, a causa delle cattive condizioni ambientali, morì a soli trent'anni. Charlotte Brontë, non fu molto fortunata neppure in campo sentimentale: s'innamorò - non ricambiata - di un professore, già sposato, e quando si sposò con un pastore, morì l'anno successivo, mentre attendeva un figlio. “Jane Eyre” è Charlotte nella sua storia di Read more...
Vincent van Gogh scrisse moltissime lettere al fratello Theo per raccontargli le sue giornate, le sue creazioni, i suoi problemi. Proprio come dimostra questa epistola dove parla del senso della vita rapportato all'arte. Arles, settembre 1888. Ah, mio caro fratello, a volte so talmente bene quello che voglio. Perciò nella vita e nella pittura posso benissimo fare a meno del buon Dio, ma non posso, nella mia sofferenza, fare a meno di qualcosa di più grande di me e che è la mia vita: la potenza di creare. Che se, frustrato fisicamente da questa potenza, uno cerca di creare Read more...
Dopo i quarant’anni impari che nella vita non sempre i conti si fanno fare, che la felicità è uno sprazzo di luce improvviso da vivere con slancio puro, che l’amore è appiglio discreto a cui aggrapparsi in un mare di difficoltà. E che, anche se il momento perfetto non esiste, nel turbine di responsabilità e accadimenti dell’esistenza l’unica salvezza possibile è cogliere l’attimo e andare avanti con fiducia. “Il nostro momento imperfetto”, Garzanti, è l’ultimo, delicato e coinvolgente romanzo di Federica Bosco: una bella storia, che racconta di uomini e donne normali, che diventano straordinari quando la vita li mette Read more...
Abbiamo chiesto ai lettori quali fossero i libri che avessero cambiato la loro vita. Ecco le risposte: da Il Piccolo Principe a Il buio oltre la siepe
Oggi mi sono imbattuta in queste righe: Lo cercherai ancora, inutile negarlo. E in mezzo alla gente avrai l’ansia di incontrarlo, come la prima volta che l’hai visto e l’ultima volta che l’hai perso. Fabio Volo
Questa mattina mi sono imbattuta in queste parole: 'La vita – è il solo modo per coprirsi di foglie, prendere fiato sulla sabbia...