vita
In occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico dedichiamo ai bambini e ai ragazzi "La vita non mi spaventa" poesia di Maya Angelou sul coraggio.
Scopri la vera "Lentamente muore", la celebre poesia scritta da Martha Medeiros e spesso erroneamente attribuita al poeta cileno Pablo Neruda.
Scopri le vere cose che contano nella vita grazie a "Chiedo Silenzio" stupenda poesia di Pablo Neruda sulla volontà di una vita autentica.
La fine estate diventa metafora della fine della vita nella poesia "Settembre" di Vittorio Sereni. Il coraggio diventa essenziale per vivere.
Scopri il significato di "...non essere amati è solo sfortuna: non amare è sventura", la frase di Albert Camus sulla forza dell'amore.
Scopri la malinconia di "Settembre" poesia di Hermann Hesse che è una metafora della fine della vita.
Vivi la magia della vita attraverso i versi di "Canta la gioia", la poesia che Gabriele D'Annunzio dedicò alla sua musa, Elda Zucconi.
Scopri la frase del pugile Jack Dempsey, un incoraggiamento universale che incarna perfettamente la storia di Nathalie Moellhausen, la schermitrice che ha sfidato ogni avversità per partecipare alle Olimpiadi di Parigi 2024.
A spiegare bene cosa significa sentirsi consapevolmente incompleti è Italo Calvino in una sua celebre frase tratta dal libro "Il visconte dimezzato".
Alcuni libri contengono molte più cose di noi e sulla nostra personalità di quante noi stessi conosciamo. Scopri il libro che più ti rappresenta