vita
Vale la pena inseguire tutta la vita la felicità? Un capolavoro del 1891 di Giovanni Pascoli spiega perché bisogna smettere di illudersi.
Scopri come il “Protocollo Seneca” può aiutare a ridurre l'ansia digitale dovuta a spam e notifiche e a difendersi dalle invasioni dello smartphone.
Scopri perché è importante amare grazie ai versi di "Senza Amore", breve ma intensa poesia di Hermann Hesse che svela una profonda verità.
Scopri la poesia di Giuseppe Ungaretti in cui attraverso la figura di Didone mette in scena le false promesse e il tradimento della vita.
L’uomo da temere non è quello che parla troppo: nei versi di Emily Dickinson il vero rispetto va a chi sa misurare le parole e ha la forza del silenzio.
L'intelligenza artificiale porterà enorme efficienza, ma anche un'enorme solitudine. Gli umani più problematici rispetto alle macchine.
Scopri il significato profondo di "La raccolta dei frutti 4" di Tagore. La conoscenza si rivela solo a chi sa ascoltare con umiltà e cuore aperto.
Scopri come liberarsi da uno dei mali più diffusi: il rancore. Filosofi come Nietzsche, Scheler e Arendt svelano la diagnosi e come salvarsi.
Scopri i versi “L’aurora boreale” di Giovanni Pascoli, la poesia in cui lo stupore del cielo si trasforma in inquietudine davanti al mistero della vita.
Scopri il vero valore della gentilezza grazie ai versi di "Sii Gentile", poesia di Charles Bukowski che insegna ad avere rispetto di se stessi e della vita.