In un articolo su The Art Newspaper, Martin Bailey ha ricostruito la storia del famoso dipinto “La camera di Vincent ad Arles”, tra colori delle pareti che cambiano, tempi di guerra e la ricerca di un letto andato perduto
#Vincent van Gogh
Il 9, 16, 23 e 30 novembre, alle 21 il curatore Marco Goldin con il compositore Remo Anzovino in diretta Facebook danno voce e suoni ai colori di Van Gogh
Da 10 ottobre 2020 all’11 aprile 2021 al Centro San Gaetano di Padova si potrà conoscere l’animo di uno degli artisti più amati di sempre grazie alla mostra “Van Gogh, i colori della vita”
Oggi comincia l’autunno. La stagione considerata più romantica e poetica, in grado di regalarci paesaggi mozzafiato con colori unici.
Tanto geniale quanto incompreso nella vita, Vincent van Gogh influenzò profondamente l’arte del XX secolo
Dall’autoritratto di Van Gogh alla Monna Lisa di Leonardo, ecco 10 quadri famosi e affreschi dietro la cui creazione si celano misteri ancora da svelare e diverse interpretazioni
Da La Gioconda a Van Gogh, opere d’arte con mascherina e artisti con addosso i dispositivi di protezione vengono rivisitati per sensibilizzare contro la pandemia
La chef pasticcera e pittrice Benedetta D’Antuono, in arte “Pasticcia”, spiega come realizzare uova di cioccolato e torte con sopra dipinte alcuni dei quadri più famosi al mondo
Su Instagram la fornaia/artista @vineyardbaker realizza focacce, filoni, pagnotte, pizze con disegni ispirati ai fiori di Vincent Van Gogh
A Padova arriva, dal 26 ottobre 2019 al 1 marzo 2020, una mostra che porta dalla collezione Mellon opere da Van Gogh a Monet a Degas e tanti altri
Quando l’artista olandese iniziò a dipingere a 27 anni non sapeva che i suoi quadri avrebbero fatto innamorare il mondo intero
Lo stile dell’artista olandese Vincent Willem van Gogh è personale e drammatico. Ha influenzato fortemente l’arte del XX secolo
La grande mostra multimediale Van Gogh Alive – The Experience dedicata al grande pittore olandese che, con il suo stile unico e inconfondibile, ha gettato le basi dell’arte moderna
Per realizzare il lungometraggio “Loving Vicent”, i registi Dorota Kobiela e Hugh Welchman hanno reclutato una squadra di 125 artisti
Dal 16 al 18 ottobre arriva nelle sale italiane il primo lungometraggio interamente dipinto su tela che racconta le opere e la vita di Vincent van Gogh
Attraverso i collage del graphic designer giapponese Shusaku Takaoka, la cultura pop incontra e si fonde con le icone storiche dell’arte
La grande mostra multimediale Van Gogh Alive – The Experience dedicata al grande pittore olandese che, con il suo stile unico e inconfondibile, ha gettato le basi dell’arte moderna
L’artista americana Aja Trier ha preso alcuni personaggi cult della cultura pop contemporanea e li ha inseriti all’interno della celebre opera del pittore fiammingo
In occasione dell’Art Design Weeek, il rifugio privato dell’artista, ritratto nel 1888, rivive presso la Casa Museo Spazio Tadini
Saranno esposti per tre settimane, al Museo di Capodimonte, i due capolavori di Van Gogh rubati 14 anni fa dalla camorra
Può il volto trasformarsi in una tela? La make-up artist Lexie Lazer, ispirandosi a famosi quadri, ha creato delle vere e proprie opere d’arte
Vincent van Gogh scrisse moltissime lettere al fratello Theo per raccontargli le sue giornate, le…
Fatti bizzarri, particolarità tutte da scoprire su alcune tonalità tra storia e scienza
Sbarca a Torino il 26 marzo con un’esposizione di tre mesi alla Promotrice delle Belle Arti del Valentino
Alcuni degli eventi da non mancare a Napoli, Bergamo, Brescia, Cortina d’Ampezzo e Firenze.
Per la prima volta due grandi artisti si confrontano in un’unica, eccezionale mostra. Capolavori celeberrimi al Van Gogh Museum di Amsterdam
A Firenze 90 opere analizzano il rapporto tra arte e sacro tra ‘800 e ‘900. Capolavori di Van Gogh, Millet, Picasso, Munch, Matisse e di tanti altri saranno esposti e daranno vita ad una mostra inedita e sorprendente.
Oggi il mondo dell’arte ricorda la nascita di uno dei più grandi e amati artisti mai esistiti: Vincent Van Gogh. Tanto geniale quanto incompreso in vita, van Gogh influenzò profondamente l’arte del XX secolo. Nato in Olanda nel 1853…
Le scuderie del Castello Visconteo di Pavia inaugurano, dal 21 marzo al 19 luglio, la mostra “ Da Degas a Picasso”, che mette in scena i capolavori della Johannesburg art gallery. Aperta al pubblico nel 1910, la Johannesburg Art Gallery…
Il giorno del Ringraziamento vi avevamo parlato delle opere d’arte a tema tacchino e oggi, in previsione della Befana e delle sue calze piene di dolcetti (o carbone), vi mostriamo una carrellata di prelibati biscotti decorati davvero a regola d’arte…
A 62 anni dall’ultima grande mostra milanese dedicata a Vincent Van Gogh, Milano torna a scoprire i capolavori di un grande artista. Le opere in arrivo provengono dal museo Kröller Müller di Otterlo, dal museo vangoghiano di Amsterdam…
Van Gogh e Joseph Conrad, sono nomi che vi dicono qualcosa? Ovviamente si. E magari sognate pure di diventare come loro: grandi pittori o formidabili scrittori. Ma non ne avete più il coraggio, pensate di essere diventati troppo vecchi…
Oggi il mondo dell’arte ricorda la scomparsa prematura di van Gogh, morto suicida a 37 anni. Artista tormentato è stato uno dei pittori più importanti di tutta l’arte del Novecento, oltre che uno dei più prolifici…