viaggio
Scopri i luoghi evocati ne "La casa in collina" di Cesare Pavese: un percorso tra colline, silenzi e memoria, sulle tracce della guerra e dell’anima.
Nel libro "La vita, a volte, fa giri strani", Alessia Piperno ci racconta perché viaggiare non è solo spostarsi: è scoprire, accogliere, trasformarsi. Una dichiarazione d’amore e di fiducia per la vita che, coi suoi imprevedibili giri, alla fine riesce sempre a sorprenderci.
Scopri i versi di "Canzone di viaggio" di Hermann Hesse, poesia che celebra il viaggio e la scoperta dell'altro come via alla felicità.
In questo itinerario letterario autunnale, seguiamo le tracce di Zeno Cosini nella Trieste malinconica e borghese de "La coscienza di Zeno", tra nevrosi, caffè storici e riflessioni esistenziali.
Un viaggio tra i luoghi di Ragazzi di vita di Pasolini: da Trastevere a Ostia, da Monteverde al Gazometro. Gli itinerari d'autunno nella Roma delle borgate e della resistenza quotidiana.
Un viaggio gastronomico tra i formaggi italiani e la letteratura, ispirato al libro Slow Food Gusto del formaggio. Sapori, territori e aneddoti d’autore.
Viaggio in Francia. Scopri la bellezza dell' architettura, borghi e storia con le immagini di National Geographic e il romanzo "Notre-Dame de Paris".
Unisciti a noi in un affascinante viaggio letterario tra le montagne svizzere, seguendo le orme del grande scrittore Robert Walser.
Leggiamo questa citazione di Charles de Montesquieu che ci ricorda ancora una volta quanto viaggiare sia importante per crescere come persone.
Scopri gli 11 libri di viaggio iniziatico perfetti per le vacanze selezionati da Libreriano: storie vere e romanzi che ti guideranno per ritrovare te stesso.