versi
Talvolta, l'unica parola in grado di far nascere un amore è quella che naufraga in un silenzio pieno, come in questo celebre verso di John Keats
Leggiamo assieme i versi di Czeslaw Milosz, in cui il Premio Nobel per la Letteratura mette in poesia il suo amore per l'Italia e per la città eterna.
Scopri la frase di Lucio Dalla tratta da Le rondini, un invito struggente a seguire il cuore per capire dove vive l’amore per dare significato della vita.
Leggiamo assieme i drammatici versi di Virgilio, che raccontano il momento in cui Orfeo perde Euridice.
Scopri la frase di Franco Battiato da "Quiete dopo la tempesta", scritta con Manlio Sgalambro, in cui la fine può diventare una nuova possibilità
Scopri i versi d'autore contenuti all'interno della raccolta di poesie “Appello allo Yeti” della celebre poetessa Wislawa Szymborska, pubblicata nel 1957
Bertolt Brecht ci porta immediatamente in un momento ben noto a molte famiglie: l'inizio dell'anno scolastico. Leggiamo assieme i dolce-amari versi.
Scopri i versi di Khalil Gibran da Sabbia e schiuma, una lezione universale che insegna a vivere con umiltà e rispetto verso la vita e il futuro.
Questi di Giovanni Pascoli catturano l’essenza di una mattina tipica di un giorno di festa come la Domenica, in cui si risveglia tra suoni, colori e sensazioni.
Con questa poesia, Franco Arminio ci invita a riscoprire la bellezza delle cose semplici e a rivalutare l’importanza dell’attenzione e della cura verso ciò che ci circonda, in un’epoca in cui l’incessante corsa al progresso e alla crescita economica ha spesso oscurato il valore dell'umanità e della connessione con la natura.