versi
I versi di Catullo tradotti da Guido Ceronetti sono un esempio vivido di come la poesia sia capace di manifestare l'amore ed elevare lo spirito umano.
La poesia di Wisława Szymborska è caratterizzata da un linguaggio penetrante fino al cuore delle questioni esistenziali, come leggiamo in questi versi, che ci ricordano l'importanza di andare avanti nelle difficoltà, lasciando indietro cosa ci fa del male
Orazio racchiude una lezione di saggezza che invita a un comportamento moderato e razionale, tanto nelle avversità quanto nelle fortune, esprimendo una visione della vita che trascende il tempo e rimane rilevante anche nella società contemporanea.
La Divina Commedia di Dante è una delle opere letterarie più note e amate al mondo, tanto che molti versi sono conservati nella memoria. Scopri i più celebri.
Scopri il significato della primavera, quale metafora della ciclicità della vita, grazie ai versi di Hermann Hesse tratti dal romanzo "Knulp".
Questi versi di Umberto Saba riescono ancora oggi a toccarci nel profondo, dando voce alla nostra paura più grande: perdere chi amiamo e accettare la fine di un amore
I versi di Giovanni Pascoli appartengono alla poesia "Per sempre", un componimento che cattura in poche righe la complessità delle emozioni umane, in particolare quelle legate all’amore e alla perdita.
In cosa consiste l'essenza della vita? La risposta nella frase incipit della poesia "Tabaccheria" di Fernando Pessoa, contenuta nella raccolta "Poesie di Alvaro de Campos"
Cuore incapace di non amare, forse anche per questo deluso dalla realtà, Giacomo Leopardi ci ha lasciato versi tra i più belli mai scritti sull'amore, come questi che ricordano i primi sussulti del cuore tratti da "Il primo amore"
Scopri l'importanza di tutelare la dignità umana grazie ad alcuni versi della canzone del 1988, "E ti vengo a cercare", di Franco Battiato.