A Venezia la mostra fotografica di Willy Ronis
Una grande retrospettiva sul fotografo francese Willy Ronis partirà il 6 settembre 2018 e sarà aperta fino al 6 gennaio 2019 a Venezia, alla Casa dei Tre Oci
Una grande retrospettiva sul fotografo francese Willy Ronis partirà il 6 settembre 2018 e sarà aperta fino al 6 gennaio 2019 a Venezia, alla Casa dei Tre Oci
Fino al 9 settembre il Museo di Casa Vasari ospita la mostra “Giorgio Vasari tra Venezia e Arezzo. La Speranza e altre storie dal Soffitto del Palazzo Corner-Spinelli”
Dal 26 maggio 2018, in occasione del 150° anniversario di Fondazione Ca’ Foscari, sarà possibile immergersi tra i colori e le figure del Gianbattista Tiepolo
Venezia dal 16 giugno al 22 novembre ospita una mostra sul celebre scultore Canova, massimo esponente del Neoclassicismo
Venezia dal 2 giugno ospita una nuova mostra multimediale per vivere in prima persona il percorso umano e artistico di Van Gogh
Ricordato soprattutto come avventuriero e icona classica del seduttore e libertino, nel libro di Strukul scopriamo le altre caratteristiche ed inclinazioni di Casanova
Ognuno di noi ha serbato un ricordo, una fascinazione di Venezia, piccola e immensa città-palcoscenico, immergendola nelle torbide acque della curiosità o dell’attesa; situandovi nel … Read more
Dal 21 marzo all’1 luglio 2018 saranno esposte alla Fondazione Quercini di Stampalia di Venezia, prima che le opere vengano portate alla National Gallery
Il presidente della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri ci presenta novità e protagonisti della XXXV edizione del Seminario per librai che si tiene dal 23 al 26 gennaio a Venezia
Pittore e incisore veneziano tra i più celebri, Canaletto è noto soprattutto per i suoi lavori da vedutista e per i suoi capricci
Andrea Engheben, scrittore esordiente con il libro “Senza volto”, ci spiega come funziona l’autopubblicazione, una strada non così facile come potrebbe sembrare
Al pubblico veneziano, la Zundel propone l’emozione di immergersi in una “nuvola” composta da mezzo milione di fili, ciascuno teso da un piccolo peso
La pittura dell’artista britannico Hockney sbarca in Laguna, protagonista di una esposizione che riunisce ottantadue ritratti e una natura morta
La mostra dedicata al grande artista, è un percorso innovativo di arte, musica e tecnologia, per la diffusione internazionale della cultura italiana
Parte ai Giardini e all’Arsenale, la 57. Esposizione Internazionale d’Arte. La Mostra offre un percorso espositivo che si sviluppa intorno a nove capitoli o famiglie di artisti
40 opere di Guglielmo Ciardi, Giacomo Favretto, Ettore Tito e Federico Zandomeneghi ripercorrono gli straordinari esisti artistici della scuola veneziana di secondo Ottocento
Dal 9 aprile a Venezia la mostra di Damien Hirst, artista inglese fra i più note al mondo: “Treasures from the Wreck of the Unbelievable”
Ecco alcune delle mostre e delle esposizioni da non perdere che inaugurano nel mese di aprile. Da Milano a Napoli, ecco tutte le mostre da visitare
A Dicembre, che avrà il suo culmine con il periodo natalizio, saranno molte le mostre inaugurate nelle maggiori città italiane: da Dalì ai grandi capolavori del Rinascimento
Il terzo capitolo della trilogia avrà luogo presso le sedi storiche dell’European Cultural Centre di Venezia, Palazzo Mora e Palazzo Michiel. Ecco l’intervista ai curatori VestAndPage
Se state programmando un fine settimana all’insegna della cultura, lasciatevi incantare dall’atmosfera veneziana esplorando le bellissime librerie della città
Abbiamo intervistato il presidente del Comitato di Gestione del Campiello Valentino Vascellari per farci raccontare le principali novità della 54° edizione del Premio
La mostra è realizzata con il sostegno di CHANEL. È la città lagunare, uno dei principali luoghi d’ispirazione della stilista
Cinque i nuovi ingressi Rassegna aperta dal 28 maggio fino al 27 novembre 2016
Il dipinto del pittore veneziano esposto al Correr di Venezia fino al 18 giugno
Considerato uno dei maggiori pittori del Settecento veneziano, la sua fama universale lo portò a realizzare gli affreschi di Villa Pisani a Stra…
Due involucri sospetti sono stati posizionati al piano terra, dentro un tombino. Artificieri sul posto per disinnescarli
Oltre 200 immagini di Helmut Newton, uno dei fotografi più importanti e celebrati del Novecento a livello internazionale
Considerato uno dei maggiori pittori del Settecento veneziano, la sua fama universale lo portò a realizzare gli affreschi di Villa Pisani
Tutti gli eventi da non perdere. Da Manuzio e il Rinascimento di Venezia a Duchamp, dal Vedutismo al Dada
Oltre 200 immagini di Helmut Newton, uno dei fotografi più importanti e celebrati del Novecento a livello internazionale
Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento protagonisti di una nuova e incredibile retrospettiva
A pochi passi da Piazza San Marco la libreria Acqua Alta può essere considerata una delle meraviglie di Venezia
Si avvia alla conclusione la 53^ edizione del Premio Campiello. Domani al Gran Teatro la Fenice di Venezia verrà annunciato il vincitore
Lettere e numeri, proporzioni e armonia. Tempi antichissimi e contemporaneità si fondono nella mostra “Proportio”, ospitata a Venezia a Palazzo Fortuny fino al 22 novembre. Artisti, scienziati, architetti, filosofi (e non solo) ci offrono una lente che ci permetterà di …
L’arte non va in vacanza. Musei, iniziative culturali, percorsi artistici sono stati promossi in tutta la Penisola nonostante l’afa di questi giorni. Noi di Libreriamo abbiamo raccolto per voi le mostre più belle da vedere nella stagione più calda dell’anno. Ce n’è davvero …
“Solo leggendo questi libri e portandoli in giro per parchi, piazze, librerie, biblioteche e associazioni si può combattere qualsiasi tipo di censura e discriminazione”. Dopo il caos sui libri gender banditi dal sindaco di Venezia Brugnaro, Flashbook – letture a ciel sereno…
Ritirare libri da una scuola, qualsiasi libro da qualsiasi scuola, è sempre inaccettabile, nella sostanza e simbolicamente”. E’ dura la presa di posizione del presidente dell’Associazione Italiana Editori…
Ultima settimana utile per lasciarsi trasportare in un mondo selvaggio, ma allo stesso tempo armonioso. Luci e contrasti negli scatti in bianco e nero di Francesco Bosso, artista fotografo e interprete italiano del paesaggio e della natura, che sono presenti fino al 28 giugno…
Per ‘Artiamo in viaggio’ questo week end vi proponiamo 12 appuntamenti imperdibili a Venezia
Venezia si prepara all’estate e lo fa proponendo un fitto calendario di eventi che riguardano l’arte, in ogni sua forma. Numerose le iniziative coinvolgeranno il pubblico a partire sabato 20 giugno tra le strade della Serenissima. L’arte torna a sprigionarsi nella notte…
I 10 grandi protagonisti della graffiti art internazionale raccolti per la prima volta in un unico spazio espositivo. Sabato 9 maggio a Venezia ha aperto al pubblico The Bridges of Graffiti…
Venezia, città d’acqua, si appresta a ospitare PLESSI IN VENICE, un grande progetto, interamente dedicato a questo elemento naturale, interpretato da Fabrizio Plessi (Reggio Emilia, 1940), uno tra i maestri italiani più riconosciuti…
Dal 23 aprile al 14 settembre 2015 la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia dedica la più esaustiva retrospettiva mai realizzata a Charles Pollock (1902-1988), fratello maggiore del celebre genio dell’Espressionismo…
La Biennale Arte Venezia verrà aperta al pubblico il 9 maggio con la mostra internazionale intitolata “All The World’s Futures” e curata da Okwui Enwezor. La mostra durerà fino a domenica 22 novembre 2015, presso gli spazi espositivi…
Dal 01 Maggio 2015 al 30 Agosto 2015 al Museo Correr di Venezia è allestita Nuova Oggettività. Arte in Germania al tempo della Repubblica di Weimar, 1919-1933. Per la prima volta in Italia e negli Stati Uniti una mostra di grande respiro…
La nostra rubrica “Artiamo in viaggio” questo weekend vi propone alcune tra le splendide mostre dedicate all’arte e alla fotografia in corso nel nostro Paese, per un fine settimana all’insegna dell’arte e della cultura…
La nostra rubrica “Artiamo in viaggio” questo weekend vi propone alcune tra le splendide mostre dedicate all’arte e alla fotografia in corso nel nostro Paese, per un fine settimana all’insegna dell’arte e della cultura…
Vittore Carpaccio è il pittore venetus, come amava firmarsi, che più ha saputo raccontare Venezia cogliendola nella sua essenza. Ha unito l’esperienza del reale all’immaginazione; ha creato una spazialità fatta d’acqua, cielo…
La nostra rubrica “Artiamo in viaggio” questo weekend vi propone alcune tra le splendide mostre dedicate all’arte e alla fotografia in corso nel nostro Paese imperdibili, per un fine settimana all’insegna dell’arte e della cultura…