Dopo mesi di dubbi, è stata presa la decisione definitiva: si torna nel 2020, con un progetto dedicato ai Millennials ed all’innovazione
#Tempo di Libri
Il docente e scrittore Eraldo Affinati ha recentemente pubblicato il suo ultimo libro “Tutti i colori del mondo”, in cui vengono raccontati alcuni importanti incontri della sua vita
Chiude con un totale di 97.240 biglietti staccati e presenze registrate (+ 60% rispetto al 2017) la seconda edizione di Tempo di Libri. Tutti i numeri ed il commento degli organizzatori
La web star a Tempo di Libri ha letto, insieme all’insegnante di pianoforte Antonino Cattaneo e sulle note di Massimo D’Alessio, alcune delle poesie tratte al suo secondo libro #TiAmo
La lezione di vita della giovane schermitrice italiana. Abbiamo intercettato alcune sue dichiarazioni prima e durante l’incontro a Tempo di Libri
Oggi è l’ultima giornata della fiera di Tempo di Libri e, tra i vari padiglioni vi abbiamo chiesto quale sia la vostra opinione sull’evento. Ecco cosa ci avete risposto:
A Tempo di Libri c’è uno spazio speciale, una porta diretta che si apre su altre epoche: che siate bibliofili più o meno esperti, collezionisti o anche semplici curiosi amanti del bello
La seconda edizione della fiera internazionale dell’editoria milanese chiude i battenti. Ecco i protagonisti della giornata di oggi
Nell’ultimo thriller di Marilù Oliva “Le spose sepolte”, la vena gialla della scrittrice rende giustizia alle donne vittime di femminicidio
A Tempo di Libri Paolo Jannacci e Anna Viola hanno presentato la nuova edizione del libro “Incompiuter”. Ecco la nostra intervista
Continua il weekend a Tempo di Libri. Domenica 11 marzo vedrà come protagonisti Libri e Immagine, con una serie di incontri all’insegna della cultura e del divertimento
Abbiamo incontrato la giovanissima Eleonora Gaggero a Tempo di Libri, autrice del suo romanzo d’esordio “Se è con te, sempre”
A Tempo di Libri non ci sono in mostra solo i libri, ma viene dato spazio anche alle macchine da stampa e alla loro evoluzione nella storia
È quanto emerge dall’Osservatorio AIE sui consumi culturali, presentato alla Fiera internazionale dell’Editoria
Alla fiera Tempo di Libri abbiamo incontrato Beatrice Vendramin che ha risposto ad alcune domande in occasione dell’uscita del suo primo libro
Con l’inizio del Week end continua la fiera Tempo di Libri. Per la giornata di sabato gli incontri sono molteplici e imperdibili. Questa giornata vedrà come protagonista la città di Milano
L’opinione dell’Assessore alla Cultura di Milano dopo le ultime dichiarazioni “campanilistiche” che hanno riacceso l’apparente contrasto tra Milano e Torino
A Tempo di Libri è stata presentata un’indagine che ha messo in luce come la causa principale della non lettura in Italia è data dalla mancanza di tempo
D’Avenia sale sul palco di Tempo di Libri catturando l’attenzione e la meraviglia del pubblico raccontando lo stupore, la bellezza e a tratti il dolore che solo l’amore può dare.
Secondo uno studio dall’Osservatorio AIE sui consumi editoriali dedicato alle donne, in Italia le donne scrittrici stanno aumentando
Quest’anno noi di Libreriamo avremo uno spazio tutto nostro: ci potete trovare al Padiglione 3 / Stand D20. Scoprite le iniziative pensate per rendervi protagonisti in prima persona della fiera
Mancano pochissimi giorni all’inizio di Tempo di Libri che si terrà a Milano da giovedì 8 a lunedì 12 marzo Fieramilanocity. Vediamo alcuni degli eventi da non perdere in questi giorni
LaF, canale Sky 139, dedica un nuovo programma di 15 episodi in onda dal 5 marzo che vede come protagonisti i libri e i lettori italiani
Intervista al direttore di Tempo di Libri, la fiera milanese dedicata ai libri che si terrà dall’8 al 12 marzo presso Fieramilanocity. Ecco aspettative ed obiettivi legati alla manifestazione
Secondo una ricerca, che sarà presentata domenica 10 marzo alla fiera Tempo di Libri, otto bambini su dieci amano leggere i libri
Il potere del passaparola nella scelta della lettura: questa l’indagine che sarà presentata alla fiera Tempo di Libri domenica 11 marzo
Nella prima giornata degli appuntamenti professionali della Fiera internazionale dell’Editoria dedicata alle donne spazio alle graphic novel e al digitale
Torna a Milano a fieramilanocity e con un nuovo direttore, Andrea Kerbaker, la seconda edizione della fiera dell’editoria organizzata da La Fabbrica del Libro. Ecco le novità
A Tempo di libri Vatinee Suvimol ha presentato il suo primo libro, “La mia storia thai. Ricordi e ricette”, che uscirà in libreria il 4 maggio
Il celebre scrittore e saggista israeliano protagonista a Tempo di Libri di un incontro durante il quale ha affrontato diversi temi di attualità e di scrittura con Wlodek Goldkorn e Caterina Bonvicini
A Tempo di Libri lo scrittore israeliano ha dialogato con Wlodek Goldkorn, in un incontro intitolato “Tutte le stagioni. Ritratto di Abraham B. Yehoshua”
Guanda, la casa editrice che ha pubblicato i suoi romanzi, ha portato a Tempo di Libri Irvine Welsh, a due mesi dall’uscita di T2 Trainspotting
Abbiamo incontrato a Tempo di Libri Alan Friedman, che alla fiera presenta “Questa non è l’America” (Newton Compton, 2017)
Intervista allo scrittore spagnolo David de Juan Marcos, autore del libro “La migliore delle vite” (HarperCollins), per parlare dei temi affrontati all’interno del romanzo
A Milano è Tempo di Libri. Alla fiera dell’editoria abbiamo intervistato Elena Stancanelli, autrice de “La femmina nuda”, protagonista di vari incontri
Abbiamo incontrato lo scrittore francese Michaël Uras, in Italia per partecipare a Tempo di libri e parlare del nuovo romanzo, “Le parole degli altri”
Javier Cercas è tornato in Italia per partecipare a Tempo di Libri e presentare il suo ultimo romanzo, “Il sovrano delle ombre” (Guanda)
I giovani tra gli 11 e i 14 anni sono forti lettori, l’abitudine ai libri e alla lettura è legata alla famiglia. I dati di Istat, presentati a Tempo di Libri, fotografano chi legge e come lo fa
Nel 2017 sono in crescita i libri di Fiction e Bambini e Ragazzi. Il confronto con i mercati internazionali nei dati Nielsen presentati oggi a Tempo di Libri, la Fiera dell’Editoria Italiana
Fra meno di una settimana a Milano sarà Tempo di Libri. Dal 19 al 23 aprile si terrà per la prima volta nella città meneghina la nuova Fiera dell’editoria italiana
In occasione della prima edizione della fiera milanese, la Biblioteca e il collegio schiudono le porte con visite straordinarie giovedì 20 aprile alle ore 21.00
In programma dal 19 al 23 aprile presso i padiglioni di Fiera Milano Rho, Tempo di Libri sarà una grande festa, il cui carattere innovativo partirà dal rapporto tra editori, autori e lettori
“Sono molto grato all’Italia”, ha detto Jonathan Safran Foer (l’autore di “Ogni cosa è illuminata”) alla seconda anteprima di Tempo di Libri
I padiglioni di Fiera Rho Milano ospiteranno la prima edizione della nuova Fiera dell’editoria italiana, organizzata da La Fabbrica del Libro e voluta dall’Associazione Italiana Editori