tempo
La poesia di Antonio Machado trasforma il mare in simbolo della vita e del tempo che scorre. Un canto che dona bellezza e consuma ogni cosa.
Scopri come cancellare il dolore e custodire per sempre i ricordi felici di un amore grazie a Nuovo incontro di Hermann Hesse, poesia sul tempo che cura.
Scopri questa splendida poesia sul tempo di Marcel Proust sul tempo, l'amore e la memoria, che prepara al lavoro di "Alla ricerca del tempo perduto"
Scopri il significato di "Di Luglio" poesia di Giuseppe Ungaretti, in cui Tempo come forza assoluta e inesorabile domina e consuma ogni forma di vita.
Scopri i versi di "Stagioni" poesia al femminile di Natalia Ginzburg che dona una lezione sulla capacità dell'esperienza nell'offrire identità e e libertà.
Il tempo logora, invecchia. E tutte le cose invecchiano, eccetto i ricordi, che rimangono incisi dentro di noi, protetti dall'inesorabile caducità dei sensi. Scopriamo il tema della memoria, uno dei più presenti nella letteratura del Novecento, attraverso “Sulla nave”, una bellissima poesia di Kavafis.
Finite ormai le feste è tempo per i buoni propositi di inizio anno. Una frase di Seneca ci aiuta a comprendere il reale valore del nostro tempo e l'uso che ne facciamo ogni giorno.
“La neve” è stata composta da Attilio Bertolucci nel 1951. Racconta la malinconia dell’inverno e del tempo che passa, lasciando una scia di ricordi.
Il tempo è relativo. Ce lo racconta Antonia Pozzi nella sua dolce e romantica poesia dedicata all'uomo che ama.
Guardati intorno, adesso. Questo è un istante speciale. Wisława Szymborska con “Attimo” ci insegna a contemplare il presente in tutta la sua straordinarietà.