Teatro
Per la Giornata Mondiale del Teatro, ecco le 5 opere teatrali d'amore più belle di tutti i tempi che celebrano questa grande arte
A 13 anni di distanza dall’ultima volta, "il Liga" torna in teatro. Al via l’1 ottobre dalla sua Correggio con 31 date uniche nei teatri più belli d’italia
In scena dal 7 fino al 17 marzo al Teatro Marconi in Roma lo spettacolo "GRANDE INGANNO - LA CENA DI VERMEER" basato sulla storia realmente accaduta di Han van Meegeren, il più grande falsario del XX secolo.
Scopri le storie d'amore più celebri delle opere di William Shakespeare. Coppie famose che hanno fatto la storia della letteratura e che ancora oggi appaiono attuali.
In occasione dell'imminente Festa della Donna, scopri chi sei veramente. Rispondi alle domande del nostro test e in base alle tue abitudini e al tuo carattere, scoprirai che tipo di donna e di amante della cultura sei!
"Don Carlo" è la meravigliosa opera di Giuseppe Verdi protagonista della Prima del Teatro alla Scala di Milano, che andrà in onda stasera in diretta.
Una storia d’amore paragonabile ad una tragedia greca, proprio come l’origine ellenica di entrambi, quella tra Maria Callas e Aristotele Onassis.
Lo scrittore e drammaturgo norvegese Jon Fosse ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura 2023 "per la sua prosa innovativa, che ha dato voce a chi non l’aveva".
Preparatevi a rivivere una tragica e struggente storia d'amore che vi terrà incollati allo schermo: questa sera, a partire dalle 21.20, su Rai 3 andrà in onda "Tosca", l'opera lirica che ha reso Giacomo Puccini famoso in tutto il mondo.
Un uomo ricco di esperienza artistica e grande sensibilità e ricchezza emotiva come William Shakespeare è riuscito a creare personaggi unici e senza tempo. Scopriamo il filo conduttore che unisce le sue opere