significato parole
La propaganda, come azione intesa a conquistare il favore di un pubblico, è un'attività vecchia quanto l'uomo. Ma come nasce? Qual è il suo significato?
"Resipiscenza": è questa la motivazione con cui è stato scarcerato uno degli autori dello stupro di Palermo, all'epoca dei fatti minorenne. Scopriamo cosa significa.
Il 9 agosto ricorre la Giornata internazionale dei popoli indigeni. Per l'occasione, scopriamo le origini e la storia del termine "indigeno", che nel corso dei secoli ha assunto molte accezioni diverse.
Il capo degli 007 russi Vladimir Alekseev ha definito gi recenti attacchi del capo di Wagner Prigozhin “un colpo di Stato“. Ma scopriamo meglio come nasce l'espressione "colpo di Stato" e quali sono stati i precedenti più celebri della storia.
Dopo le parole del ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, scopriamo il significato del termine "sostituzione etnica" e qual è la sua valenza storica.
L'obiettivo del programma Artemis è stabilire una presenza umana duratura sulla Luna, in preparazione di un viaggio su Marte. Ma perché è stato scelto il nome Artemis per questa missione? Qual è l'origine e il significato della parola?
Sempre più usato per descrivere il caos politico di questi giorni, il pittoresco termine “caciara” nasconde una storia molto interessante e piuttosto recente.
La Russia ha annunciato che schiererà sistemi di deterrenza nucleare. Scopriamo cosa significa, quali sono tali sistemi e quando nella storia si è ricorsi a tale misura
Scopriamo il significato di "denazificazione", termine usato dal presidente russo Vladimir Putin durante il discorso in cui ufficializzava l'intenzione di "smilitarizzare" l’Ucraina
Con il seguente test, vogliamo testare la vostra preparazione legata alla conoscenza dell'etimologia delle parole della lingua italiana