Le 5 opere teatrali d’amore più belle di tutti i tempi
Per la Giornata Mondiale del Teatro, ecco le 5 opere teatrali d’amore più belle di tutti i tempi che celebrano questa grande arte
Per la Giornata Mondiale del Teatro, ecco le 5 opere teatrali d’amore più belle di tutti i tempi che celebrano questa grande arte
In occasione della notte di San Lorenzo, oggi 10 Agosto, vi proponiamo gli aforismi più belli sulle stelle
Da Shakespeare a Jane Austen, ecco la top ten delle case museo che hanno ospitato i più grandi romanzieri e poeti internazionali di tutti i tempi
Oggi, 23 aprile, in occasione dell’anniversario di nascita e di morte di William Shakespeare, ecco la classifica delle 10 migliori coppie nelle opere del bardo
Oggi, 23 aprile, in occasione dell’anniversario di morte di William Shakespeare, vi proponiamo le sue dieci poesie più significative
In occasione dall’anniversario dalla morte di William Shakespeare, vi proponiamo le sue dieci opere più celebri
Shakespeare ha ambientato alcune sue commedie e tragedie in Italia. Ecco le 4 mete perfette per i suoi fans
The King è il film presentato alla Mostra di Venezia che si ispira all’opera Enrico V di Shakespeare. Nel cast Timothée Chalamet
Le poesie di Leopardi, Ungaretti, Shakespeare tappezzano la città di Fiumicino, lanciando un bellissimo messaggio
La storia del teatro ci riporta indietro nei secoli alla scoperta dell’evoluzione dell’umanità
Lo spettacolo è curato da Elio De Capitani, che propone un incredibile e furioso Moro, e Lisa Ferlazzo Natoli, sul testo tradotto da Ferdinando Bruni
La complessa tragedia cupa di Shakespeare che intreccia storie familiari, incomprensioni, pazzia, ambizioni, guidate da un fato spietato anche nella sua casualità
Anche nel 2016 la direzione artistica del Silvano Toti è affidata a Gigi Proietti
I miti inglesi, dall’arte alla musica, che l’Europa “perde” dopo la Brexit: Shakespeare, Coldplay, Hugh Grant, Harry Potter…
Il Mercante di Venezia shakesperiano nella versione di Filippo Renda anima le serate del teatro Fontana fino al 26 giugno 2016
Se siete degli appassionati di letteratura e drammaturgia, conoscerete di sicuro le opere di William Shakespeare. Ma lo conoscete davvero?
In occasione del 400° anniversario della sua scomparsa (23 aprile), la metropolitana di Londra omaggia lo scrittore e ha rinominato le fermate dedicandole ai più celebri personaggio cantati dal Bardo
Se state organizzando un viaggio a Londra, prendete carta e penna e segnatevi queste tappe per il vostro tour culturale
Fino al 20 marzo l’opera di Shakespeare diretta da Tonio De Nitto
Dopo il successo al Teatro Menotti di Milano la tourneé si sposta ora al Teatro Stabile di Catania
Molte opere teatrali di successo sono approdate sul grande schermo. In particolar modo le tragedie di Shakespeare
Jamie Rector ha rivoluzionato le copertine dei grandi classici di Shakespeare usando le emoticon. Un restyling originale per avvinare i grandi classici alle generazioni più giovani
William Shakespeare è stato un drammaturgo e poeta inglese, ma soprattutto è ritenuto il più importante scrittore in lingua inglese e più eminente drammaturgo della cultura occidentale. L’opera poetica e drammaturgica di Shakespeare costituisce…
Non esistono manuali d’istruzioni per affrontare le vostre pene d’amore. Per fortuna esistono i classici della letteratura mondiale, che portano dentro di sé un’infinità di lezioni utili sull’argomento…
Per un amante dei libri, non esiste un solo ed unico amore… e se esiste, l’unico amore è la lettura. A volte capita però che si ricorda con piacere il primo libro, il primo autore che abbiamo letto e di cui ci siamo perdutamente innamorati…
Proprio Wordsworth ha scritto che la ”mente umana è in grado di eccitarsi, senza l’impiego di stimolanti grossolani e violenti”. La ricerca inglese conferma la sua intuizione: leggere le opere impegnative dei più grandi scrittori, come il ”Re Lear” di Shakespeare o la poesia di Philip Larkin fa scattare una ”molla” al cervello…