scuola
Rispetto allo scorso anno cala il numero di alunni che hanno dovuto rivolgersi alle lezioni private. Ma quando il recupero è necessario, non si bada a spese: scopriamo le materie per cui è più richiesto un aiuto “extra”
Viaggi d'istruzione addio per due ragioni fondamentali: la carenza di insegnanti disponibili a fare da accompagnatori e i costi che non mettono tutti nelle condizioni di partecipare. Da non sottovalutare però anche le questioni disciplinari.
Circa la metà dei maturandi si avvia verso l’esame senza passare per due momenti iconici del quinto anno: la gita di quinto e i festeggiamenti per i “100 giorni”. Tra chi celebra l’inizio del countdown della Maturità, molti approfittano del momento per riunirsi con la classe, mentre l’appeal per le “classiche” destinazioni va calando.
Da settembre a oggi ben il 18% degli studenti ha assistito a un qualche tipo di violenza contro gli insegnanti in classe. Gli scontri per lo più si fermano sul piano verbale, ma non mancano i casi in cui si passa all’affondo fisico.
Un cambiamento nel sistema di valutazione, con uno spazio maggiore ai giudizi descrittivi rispetto ai voti numerici: questa la richiesta dell’80% degli studenti delle scuole superiori. La motivazione? Alleviare l'ansia da prestazione.
Non ci sono buone notizie per la lettura nelle scuole. Nella Buona Scuola - la riforma scolastica varata dal governo in carica - in linea di principio si afferma che “La capacità di leggere e di produrre bellezza è un elemento costitutivo del nostro essere Italiani”...
Lo scontro tra il governo, gli insegnanti e i sindacati nasconde in sé un significato molto preciso: la qualità della futura scuola italiana. Infatti, la conflittualità in atto deriva dalla divergenza di opinione tra chi vorrebbe che restasse...
Evidentemente il governo in carica attribuisce all’insegnamento scolastico e, più in generale, ai problemi scolastici una primaria importanza se il Presidente del Consiglio si è esposto in prima persona...
Lo scrittore ed ex preside Giuseppe Sangregorio condivide di seguito alcuni utili consigli per affrontare al meglio l'esame orale.
Da qualche tempo è in corso in Italia – che possiede il più ricco patrimonio storico e artistico del mondo – un interessante dibattito politico e culturale sul ruolo che esso può avere nella società futura...