scuola
Un'insegnante lombarda ha voluto indirizzare una lettera al Corriere toccando temi come la disparità e l'abbandono scolastico
Un buon libro può salvarci da molte cose. Anche, e soprattutto, dallo studio, in quei rari momenti in cui ci concede un po’ di respiro. Ecco cinque libri brevi da leggere
A inveire contro il docente è sempre il solito quindicenne che ha preso di mira il suo insegnate pur di guadagnarsi la suffcienza e una certa visibilità sul mondo dei social
Ancora novità per l'esame di terza media. Da quest'anno nella terza prova saranno giudicati insieme inglese e la seconda lingua studiata in classe
Gli insegnanti quest'anno sono chiamati per la prima volta a prestare attenzione non solo alla scelta dei testi ma anche alle declinazioni grammaticali delle parole
"Leggere libri". Questa l'insolita condanna emessa da un giudice in Virginia, come punizione per dei ragazzi che avevano commesso atti vandalici
Cosa fare per preparasi al meglio al Test? Oltre allo studio che è indispensabile, ciò che occore fare è mettere in pratica lo studio esercitandosi
Novità quest'anno per le prove Invalsi di terza media. Non faranno più parte dell'esame ma diventano condizione indispensabile per essere ammessi
Oggi vogliamo far chiarezza sul corretto uso della preposizione "per", quali sono i suoi significati e quali complementi e proposizioni subordinate introduce
Il docente e scrittore Eraldo Affinati ha recentemente pubblicato il suo ultimo libro "Tutti i colori del mondo", in cui vengono raccontati alcuni importanti incontri della sua vita