scuola
Cosa significa essere insegnanti oggi? Michele Canalini lo racconta con ironia e lucidità nel suo libro "L'insegnante di terracotta"
L'ex preside Giuseppe Adernò traccia un bilancio generale in occasione di quest'ultima parte dell'anno scolastico 2018-19
Con emendamento alla proposta di legge che introduce l'educazione civica nelle scuole compare l'abolizione delle note sul registro
Oggi 29 aprile alla Camera dei Deputati sarà discusso e votato il testo unificato di legge del 17 aprile che reintroduce con voto l’Educazione Civica
Arriva la sesta edizione “Libri come”, che si propone di ridare centralità alla scuola, un tema fondamentale per lo sviluppo e la salute della società. Oltre 100 eventi compongono il variegato programma della manifestazione...
Sono oltre 3mila le scuole già iscritte, in tre settimane, all’edizione 2019 della grande iniziativa sociale promossa da AIE
Torna l'educazione civica a scuola dal prossimo settembre, in tutte le classi. Non ci sarà un’ora in più di scuola, ma il voto in pagella
Gli editori ricorrono contro il decreto Profumo. ''Non ricorriamo contro i libri digitali – chiarisce il presidente del Gruppo Educativo dell'Associazione Italiana Editori (AIE) Giorgio Palumbo – ma contro i tempi e i modi di realizzarne la diffusione...
INCHIESTA CARO-LIBRI - Parlare di caro libri è sbagliato. La verità è che negli ultimi 5 anni i prezzi medi delle nuove edizioni dei libri sono diminuiti, e di un bel po’. Nessuno sa che i prezzi di copertina dei libri che vengono adottati sono dichiarati a inizio anno, e tali devono rimanere per tutto l’arco dell’anno, da gennaio a dicembre...
Il lavoro del Governo sulla Buona scuola è lodevole, la direzione è giusta, e gli editori ci tengono a offrire il loro contributo, le loro riflessioni e le proposte che ne sono scaturite, con l’intento di migliorare, tutti insieme, la scuola. Per questo l’Associazione Italiana Editori...