scuola

4 Ottobre 2024

Da Pennac a D'Avenia, vi segnaliamo 5 proposte di libri da leggere nella Giornata Mondiale degli Insegnanti

4 Ottobre 2024

In occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti ricordiamo Pier Paolo Pasolini e la sua vocazione pedagogica quanto mai attuale

4 Ottobre 2024

Leggiamo assieme questi versi di Bertolt Brecht in cui esorta tutti a studiare, perché è l'unico modo per emanciparsi umanamente.

4 Ottobre 2024

Leggiamo questa dichiarazione di Pier Paolo Pasolini sulla sua esperienza da insegnante privato di italiano e latino.

4 Ottobre 2024

In occasione del 5 ottobre, la "Giornata mondiale degli insegnati", leggiamo "Il maestro giusto" poesia di Gianni Rodari sull'importanza di scegliere e seguire la guida ideale.

1 Ottobre 2024

In attesa che la riforma sulla condotta scolastica entri pienamente in vigore, tanti gli alunni che nelle prime settimane di scuola riportano di episodi violenti. Nella metà dei casi ci si scaglia contro i professori.

26 Settembre 2024

Ripartono le lezioni e torna tra i banchi "Il Libraio Scuola" con il nuovo numero della guida "Leggere il mondo" e la quarta edizione del progetto scuola Salani "Lettori si diventa"

25 Settembre 2024

Secondo l'indagine di Skuola.net, ben 4 studenti su 10, al ritorno tra i banchi, hanno trovato un regolamento d’istituto più restrittivo. Il divieto assoluto all’uso degli smartphone, previsto fino alla terza media, ha portato oltre il 90% degli alunni più piccoli a dover sottostare a delle regole scritte sul tema.

24 Settembre 2024

L'autrice nigeriana Abi Daré a Pordenonelegge ha presentato il suo ultimo libro "Un grido di luce", opera che racconta in parallelo storia di due donne: Tia e Adunni

24 Settembre 2024

Negli ultimi eventi a cui ha partecipato, il filosofo Umberto Galimberti ha ribadito la necessità di vietare l'utilizzo dello smartphone nelle scuola, e in generale la deriva sociale dovuta a un uso eccessivo dei cellulari oggi