scuola
Ricercano un'opportunità lavorativa immediata o preferiscono aprirsi opportunità di studio all'estero. Oltre sei studenti delle superiori su 10 (64%) afferma di non essere interessato al tema orientamento...
Stanziare un miliardo per la scuola, e tre miliardi a regime, per stabilizzare quasi 150 mila precari e dotare ogni istituto di un organico funzionale di docenti. E’ questa la principale “mossa” che rientra all’interno de “La buona scuola”...
“ll rapporto Ocse 'Uno sguardo sull'Istruzione 2014' diffuso oggi conferma ancora una volta il calo degli investimenti nel settore scolastico'. Inizia così l'intervento di Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti...
Ritorno dalle ferie con sorpresa per le famiglie italiane: quest’anno la spesa per l’acquisto del materiale scolastico per i propri figli aumentera’. Per piu’ di 7 famiglie su 10 (72%) e’ scattato l’allarme 'Caro Libri'...
Continua a prendere forma il pacchetto “rivoluzionario” della scuola portato avanti, da qualche settimana, dal Premier Matteo Renzi e dal ministro dell’Istruzione Stefania Giannini: sì alla meritocrazia e no alle supplenze che, come sottolinea Giannini...
Informatica già dalle elementari, connessioni internet velocissime, geografia, arte e musica ritornano in auge. Queste sono solo alcune delle novità che gli studenti troveranno sui banchi di scuola con il rientro a settembre
Le librerie Giunti al Punto, per il quinto anno consecutivo, lanciano la campagna di sensibilizzazione alla lettura. Anche quest'anno l'iniziativa Aiutaci a crescere. Regalaci un libro! è volta ad accrescere le biblioteche...
“Il cibo non si butta, perché è frutto del lavoro dell’uomo e dello sforzo generoso della terra. Sprecarlo è un sacrilegio.” Inizia così l’intervento della scrittrice Susanna Tamaro sul Corriere della Sera di oggi sull’importanza nelle scuole di imparare il valore del cibo...
Fiction o non fiction, questo è il problema! Cosa far leggere agli studenti per agevolare la loro formazione, un saggio o un romanzo?...
Edifici sovraffollati, privi di sistemi di sicurezza, che si allagano nei giorni di pioggia intensa: a questo stato di degrado sono ridotte le scuole frequentate dai ragazzi italiani. Dalle numerosissime segnalazioni di situazioni di disagio è nato #Scuoleapezzi...