scuola

22 Marzo 2020

MILANO - "Dopo 8 ore di scuola dalle 17 alle 19.30 ha dedicato il suo tempo libero restante in attività ricreative". Così una mamma milanese ha giustificato agli insegnanti della scuola elementare la figlia per non aver fatto i compiti. Dopo la lettera di un papà di Varese che aveva scritto agli insegnanti del figlio per lamentarsi dei troppi compiti per le vacanze assegnati al suo ragazzo, si torna a parlare degli eccessivi carichi di studio che, secondo alcuni genitori, gli insegnanti assegnano ai loro figli. E' una giusta lamentela o si tratta di un'eccessiva difesa dei propri figli? Noi Read more...

22 Marzo 2020

Partecipare è semplice: basta portare in libreria e ricevere in cambio l'equivalente in libri, secondo le quotazioni di mercato. Da un'idea del libraio Michele Gentile di Polla

22 Marzo 2020

Nel mondo esistono numerose biblioteche per bambini in cui i piccoli si possono immergere nel favoloso mondo della letteratura per l'infanzia

22 Marzo 2020

Una professoressa del liceo classico Galileo di Firenze ha riportato alla luce le pagelle dei due scrittori per mostrarle al suo gruppo di lavoro

22 Marzo 2020

Nel Circolo Didattico Statale G.B. Perasso di Milano i cani aiutano nell’apprendimento per i bambini problematici e quelli che hanno difficoltà con la lingua italiana

22 Marzo 2020

Redmond ha annunciato che l'interessante esperimento "Minecraft: Education Edition" sarà disponibile in Italia in versione definitiva dal 1 novembre

22 Marzo 2020

In occasione di un'incontro sulla tecnologia, la preside ha invitato a presentarsi i soli studenti che hanno comprato il libro dell'ospite. Scoppia la polemica

22 Marzo 2020

MILANO -  Francis Scott Fitzgerald, autore del celebre "Il Grande Gatsby" intrattenne una fitta corrispondenza con la figlia adolescente. Le sue lettere sono l’occasione per darle consigli sulle letture e sulla scuola e per parlare di argomenti di vita quotidiana. Una lettera profondamente attuale e che può essere presa come punto di riferimento per tutti i genitori che vogliono invogliare i propri figli a conoscere il mondo e a farsi conoscere. Di seguito, una delle lettere inviata dall'autore alla figlia tratta da "Lettere d'autore".   "Carissima Scottie, Mi spiace che tu abbia la depressione di febbraio. Certi insegnanti mi hanno Read more...

22 Marzo 2020

Quali sono le principali novità degli Esami di Stato 2015? Come affrontarli al meglio, dalla prima prova fino al giorno dell'orale? Abbiamo chiesto ad Alex Ballato, Head of Media di ScuolaZoo, di darci tutti questi preziosi consigli...

22 Marzo 2020

L'Italia non è un Paese per lettori. La conseguenza? Si abbandonano gli studi più facilmente e si fatica a trovare posti di lavoro. E’ quanto emerge tristemente dal rapporto dell’Ocse...