scuola

22 Marzo 2020

In occasione di un'incontro sulla tecnologia, la preside ha invitato a presentarsi i soli studenti che hanno comprato il libro dell'ospite. Scoppia la polemica

22 Marzo 2020

MILANO -  Francis Scott Fitzgerald, autore del celebre "Il Grande Gatsby" intrattenne una fitta corrispondenza con la figlia adolescente. Le sue lettere sono l’occasione per darle consigli sulle letture e sulla scuola e per parlare di argomenti di vita quotidiana. Una lettera profondamente attuale e che può essere presa come punto di riferimento per tutti i genitori che vogliono invogliare i propri figli a conoscere il mondo e a farsi conoscere. Di seguito, una delle lettere inviata dall'autore alla figlia tratta da "Lettere d'autore".   "Carissima Scottie, Mi spiace che tu abbia la depressione di febbraio. Certi insegnanti mi hanno Read more...

22 Marzo 2020

Quali sono le principali novità degli Esami di Stato 2015? Come affrontarli al meglio, dalla prima prova fino al giorno dell'orale? Abbiamo chiesto ad Alex Ballato, Head of Media di ScuolaZoo, di darci tutti questi preziosi consigli...

22 Marzo 2020

L'Italia non è un Paese per lettori. La conseguenza? Si abbandonano gli studi più facilmente e si fatica a trovare posti di lavoro. E’ quanto emerge tristemente dal rapporto dell’Ocse...

22 Marzo 2020

Scatenare la passione per i libri usando la voce, coinvolgendo i ragazzi con delle Giornate-Gioco nelle Scuole. Oggi, Giornata Mondiale del Libro, entra nel vivo #BookSound, il progetto di promozione della cultura della lettura...

22 Marzo 2020

Il MIUR apre le porte per la conferenza stampa dell'iniziativa culturale #ioleggoperché, per rifornire con nuovi testi le biblioteche delle scuole italiane

22 Marzo 2020

Andrà avanti fino al 28 ottobre 2017 la quarta edizione di "Libriamoci", l'iniziativa per chi ama la scuola e vuole diffondere la lettura nelle scuole italiane

22 Marzo 2020

Entra nel vivo il progetto che punta a costruire e sviluppare le biblioteche scolastiche e aziendali del Paese. Con il contributo di librerie, editori, biblioteche, imprese, cittadini

22 Marzo 2020

Da oggi fino al 29 ottobre al via la terza edizione della manifestazione promossa dal Centro per il libro e la lettura (MiBACT) e dalla Direzione generale per lo studente (MIUR)

22 Marzo 2020

Fra le scuole d’eccellenza italiane aperte agli studenti più promettenti c’è sicuramente la Scuola Normale Superiore, che, fondata a Pisa il 18 ottobre 1810 (per decreto napoleonico sul modello dell'École Normale Supérieure di Parigi), ebbe iniziale funzione di preparare all'insegnamento della scuola...