scuola
Un sondaggio di Skuola.net svela la durata effettiva delle vacanze di Pasqua degli studenti italiani: per il 5% il rientro a scuola avverrà all’inizio del nuovo mese
Prof indisponibili e costi elevati i principali ostacoli, ma c’è anche chi sceglie di non andare. La gita “tipo”, con pernotto fuori, costa 424 euro a studente (+5% in un anno), dura 4 giorni e si svolge principalmente in Italia.
Oltre 6 studenti su 10 temono per le proprie prospettive occupazionali. Così la Generazione Zeta chiede di studiare l’algoritmo in classe. Lo rivela l’edizione 2025 della ricerca “Dopo il diploma”.
Galateo a scuola: resiste solo “il lei” al prof, mentre posture scomposte e dress code un po’ troppo informale dilagano in classe.
"La Sapienza" negli studi classici è prima nella classifica secondo i dati pubblicati dal QS World University Ranking by Subject 2025
Con le recenti "Nuove Indicazioni Nazionali" per il primo ciclo d'istruzione, l’introduzione del latino nelle scuole medie rappresenta un’iniziativa moderna, chiave di accesso alla cultura, storia e struttura linguistica dell’italiano
La lezione di Vecchioni su Il Gattopardo invita a non fermarci alla superficie dei cambiamenti politici e sociali ma a capire se siano reali o apparenti.
Circa la metà dei maturandi onorerà il tradizionale rito che porta all’esame riunendosi con la propria classe. E se le mete tradizionali perdono appeal, c’è anche chi rimane lontano dai festeggiamenti, perché concentrato sulla preparazione degli esami o semplicemente perché non ha piacere a stare con i compagni
“Il prof che scrive bestseller” Enrico Galiano protagonista con studenti e le studentesse delle scuole superiori di Reggio Emilia e provincia durante un evento di condivisione e riflessione sul futuro, sulle scelte e sul valore dell’“errore” nel percorso di crescita
Scarabocchi, appunti, messaggi d’amore: quasi il 90% degli alunni racconta di classi ricche di “spunti artistici” sui banchi di scuola.