9 libri da leggere assolutamente durante l’autunno
L’autunno è la stagione ideale per gli amanti dei libri. Ecco diverse letture che sono perfette per questo periodo dell’anno
L’autunno è la stagione ideale per gli amanti dei libri. Ecco diverse letture che sono perfette per questo periodo dell’anno
Ci sono dei libri che lasciano il segno. Siete d’accordo con questa classifica ?
Nascono le bustine di tè con citazioni letterarie stampate sulle etichette, proposte al pubblico in latte da collezione a forma di libro
Se volete leggere libri fantastici e geniali, con personaggi dalla psicologia profonda, non potete non avventurarvi nei romanzi di Cortázar
In occasione della Giornata Mondiale dell’Amicizia, ecco una lista delle amicizie letterarie più belle di sempre che sarebbero potute sfociare in qualcosa di più
Abbiamo chiesto a Benedetta Cibrario, finalista del Premio Strega 2019, di raccontarci il suo ultimo romanzo “Il rumore del mondo”
A dare un senso all’amore contrastato e non corrisposto, arriva in aiuto la lettura di alcuni dei più grandi romanzi di tutti i tempi
Molti libri andrebbero annoverati per essere caratterizzati da incipit ancor più celebri, che ai veri appassionati di letteratura risultano immediatamente riconoscibili
È raro trovare un film che effettivamente renda giustizia al romanzo originale ma, quando è ben fatto, un film può addirittura farvi amare ancora di più il libro. Ecco alcuni film eccellenti basati su grandi romanzi
Per tutti gli amanti dei libri, lavorare in una libreria può essere una gran bella esperienza formativa ma anche “sentimentale”
L’estate sta finendo, ma la voglia di leggere è ancora tanta? Ecco allora una classifica di libri che vanno bene per la lettura di fine estate
Dietro ogni grande romanzo c’è un grande personaggio letterario. Ma da dove prendono ispirazione gli scrittori per descriverne personalità e aspetto? Molti a persone esistenti, scopriamo quali
Tutti abbiamo degli eroi preferiti, protagonisti dei romanzi che abbiamo letto e riletto più volte. Ecco a voi una carrellata degli eroi più belli
Ecco i 5 libri scovati da Electric Literature che parlano sì di amicizia, ma di quel tipo di amicizia tossico e distruttivo che tutti, almeno una volta, hanno incontrato nella loro vita
Il 21luglio 1899 nasceva Ernest Hemingway, Premio Nobel per la Letteratura nel 1954 e autore di indimenticabili storie. Lo ricordiamo con i suoi quattro romanzi più belli, tra i quali c’è il capolavoro “Il vecchio e il mare”
Cinque storie appassionanti i cui protagonisti sono i nostri animali domestici, che per una volta rubano la scena ai loro padroni umani
Se viaggiare in auto vi procura mal di mare, ma comunque subite il fascino delle avventure “on the road”, ecco 8 romanzi perfetti per voi
Da stasera su Sly Atlantic parte la serie tv firmata da David Nicholls e tratta dalla saga de I Melrose, il ciclo di racconti semi autobiografici di Edward St Aubyn
Ci sono molte belle storie d’amore raccontate nei libri, molte di questo presto diventeranno pellicole cinematografiche. Ecco qui 6 romanzi d’amore che presto vedremo al cinema
Le pagine dei libri continuato a prendere vita sullo schermo animando quelle fantastiche storie che in passato ci hanno fatto innamorare della letteratura
I romanzi di Jane Austen sono pieni di scene romantiche anche nei momenti in cui meno ce lo si aspetterebbe. Eccone a voi alcuni
Ci sono classici della letteratura che i giovani d’oggi apprezzano particolarmente perchè affrontano tematiche ancora tanto attuali
La lettura di alcuni romanzi, per quanto piacevole e ricca di trasporto, il più delle volte ha finito per deludere le nostre aspettative
Il fatto se sia giusto o meno trasformare i romanzi in film fa discutere animatamente il mondo dei lettori, anche se alcuni non disdegnano del tutto l’idea
I viaggi tornano molto utili per rilassarsi ma anche per capire come diventare uno scrittore e trarre ispirazione da nuove esperienze
Anche nei romanzi i personaggi mangiano. E molto spesso quei piatti diventano condizione necessaria per l’umanizzazione dei personaggi dei romanzi
Commettere errori è umano. A volte le giuste dritte per non ricadere negli sbagli quotidiani è lasciarsi trasportare da una buona lettura
I libri sono il rifugio sicuro contro l’ansia di cui sono vittime molte persone. Perdersi nei racconti può aiutare a uscire da questa condizione
Nei suoi romanzi Murakami parla d’amore, di solitudine, di mondi che si incontrano, universi inconciliabili, dei libri, della memoria
Vivere in campagna può dare l’impressione di vivere alla “periferia della Storia” ma non è così. Ecco 7 romanzi per addentrarsi nell’America di provincia
Nessun regista sarà mai in grado di farci viaggiare nei luoghi più oscuri della nostra mente come riescono a fare le pagine di un libro. In occasione della notte di Halloween
Un test che possa indicarti quale sia il libro, uscito nel 2016, che meglio risponda alle tue esigenze, ai tuoi gusti, al tuo stato d’animo
La maggior parte della letteratura per ragazzi si trova a dover fare i conti due spinte differenti: da una parte deve riuscire a intrattenere e interessare i più giovani, obiettivo non sempre facile…
È accaduto almeno una volta nella vita, ad ogni appassionato di romanzi di essere interrotto durante la lettura di un romanzo…
Non sempre la stesura di un romanzo può comportare mesi – se non anni – di ricerche, tentativi, ripensamenti. A volte può avvenire tramite un’ispirazione improvvisa, o una vera e propria corsa contro il tempo..
Scopriamo tutte le possibili iniziative per promuovere la lettura tra i più piccoli durante il periodo più bello dell’anno
Da Paul Sheldon di Misery (Stephen King) a Colonna di “Numero Zero” (Umberto Eco), scopriamo gli scrittori più celebri protagonisti dei romanzi di ogni epoca
Si può trasformare un capolavoro della letteratura in un video di 15 secondi su Instagram? E’ questo l’esperimento realizzato dalla Hemingway Foundation
Il nuovo libro di Chiara Gamberale entra nella classifica dei libri più venduti direttamente al 2° posto. Il libro intervista di Papa Francesco sempre al primo
Ieri ci ha lasciato Umberto Eco, uno dei più grandi scrittori italiani. Vediamo insieme i suoi libri più celebri
La casa editrice australiana Visual Editions ha lanciato un progetto editoriale per realizzare libri che non possono essere stampati. Scopriamo l’iniziativa
Da Sherlock Holmes e Watson a Huckleberry Finn e Tom Sawyer, ecco le dieci amicizie più forti e sincere che hanno appassionato i lettori di tutti i tempi
Milioni di lettrici nel mondo hanno letto i romanzi di Jane Austen, scoprendo al loro interno un universo di emozioni
Forbes ha stilato la classifica degli scrittori più ricchi del 2015, fra di essi c’è anche il vostro preferito?
Ecco la classifica dei libri più venduti della settimana, Paula Hawkins mantiene il 1° posto
Vi abbiamo proposto un test sulla conoscenza degli esordi letterari dei grandi della letteratura, vediamo insieme tutte le soluzioni corrette
Lo scrittore svedese Henning Mankell, celebre autori di romanzi polizieschi, ci ha lasciato all’età di 67 anni
Ecco il test per scoprire se ami così tanto la letteratura da conoscere i romanzi d’esordio degli scrittori che sono diventati letterati conosciuti in tutto il mondo
La lettura non è una passione che nasce a caso: o ce l’hai dentro o difficilmente appassiona. In Italia non possiamo dire di essere dei grandi lettori rispetto ad altre nazioni, ma non leggere neanche un libro durante l’anno è una piaga che colpisce milioni persone in tutto il mondo.
Cosa c’è nella borsa di una lettrice? Di tutto, come nella borsa di ogni donna. Ma ci si trova anche di più! Io ci tengo … Read more