9 libri da leggere assolutamente durante l’autunno
L’autunno è la stagione ideale per gli amanti dei libri. Ecco diverse letture che sono perfette per questo periodo dell’anno
L’autunno è la stagione ideale per gli amanti dei libri. Ecco diverse letture che sono perfette per questo periodo dell’anno
5 libri, fra saggi, romanzi e graphic novel, per rendere meno traumatico il rientro dalle ferie.
“L’isola sotto il mare” è un bellissimo romanzo in cui Isabel Allende racconta la storia di Tété, una giovane schiava che combatte per la sua libertà nella Louisiana del XVIII secolo. Scopriamo questo avvincente libro in occasione del compleanno dell’amata autrice cilena.
Il libro che vi raccontiamo è uno splendido romanzo storico ambientato nella Sicilia dell’Ottocento, perfetto da leggere in estate. “I Viceré” di Federico De Roberto si legge tutto d’un fiato e trasporta in un altro mondo.
Il 21 luglio 1899 nasceva Ernest Hemingway, Premio Nobel per la Letteratura nel 1954 e autore di indimenticabili opere. Lo ricordiamo con i suoi cinque romanzi più belli, tra i quali c’è il capolavoro “Il vecchio e il mare”.
Oggi si celebra la Giornata mondiale del cioccolato. Sapete che l’oro nero è protagonista di diversi romanzi e in altrettanti libri riveste un ruolo di primaria importanza?
“Memorie di Adriano” è uno dei più grandi romanzi della letteratura europea. L’opera che ha reso celebre Marguerite Yourcenar non è un semplice romanzo storico, ma un capolavoro che spazia dalla filosofia all’amore, dalla riflessione esistenziale a quella storica.
Oggi ricorre la Giornata dell’Africa. Per l’occasione scopriamo “La via della fame”, il capolavoro dello scrittore nigeriano Ben Okri che racconta il continente fra realismo magico e animismo.
Oggi si celebra la Giornata Mondiale delle api. Quale miglior modo di dare inizio alla giornata se non con un libro che le riguarda? Scopriamo insieme il best seller mondiale scritto da Sue Monk Kidd, “La vita segreta delle api”.
Da Woody Allen a Marisha Pessl, ecco 10 imperdibili libri in uscita ad aprile 2023.
Crescere non è sempre facile. Un cammino tortuoso che tutti dobbiamo percorrere, un’esperienza che ci accomuna tutti. Sarà per questo che i romanzi di formazione sono così amati in tutto il mondo? Scopriamo 5 titoli meravigliosi da non perdere sia che amiamo i classici della letteratura, sia che vogliamo immergerci in un’opera fresca e recente.