recensioni libri
Un attentato in un museo di New York, un'amara possibilità tragicamente attuale che l'autrice aveva ideato già nel 2013, in tempi non - o forse sarebbe meglio dire poco - sospetti, e la vita di Theodore Decker un assennato e giudizioso ragazzino di 13 anni cambia per sempre. Da qui, una serie di avvenimenti e di personaggi che attraversano la vita di Theo e una fragilità di fondo che segna la sua vita. Ma se l'insicurezza di Theo e' dovuta al trauma e alla perdita della madre, unico suo faro e pilastro e tutta la sua famiglia, la fragilità di Read more...
Ho ricevuto il libro (tra l'altro, gentilmente autografato dalla stessa autrice) di Micol Martinez “Quando muori mi avvisi?”, l'ho letteralmente divorato. Una scrittura giovane, ma già molto ricercata, che narra di una vicenda davvero toccante. A metà tra un giallo, ed una storia di cronaca odierna, posso dire che questo libro mi è davvero piaciuto. Se siete alla ricerca di un romanzo, diverso dai soliti cliché, ve lo consiglio vivamente. Una casa editrice che punta sugli autori esordienti, merita un'occasione, sempre e comunque! Simona Quadri
"La favola pitagorica" è un racconto fresco e scorrevole, a tratti riflessivo del giornalista e scrittore Manganelli. Visita le varie città d'Italia e si sofferma sulla bellezza e degrado dei luoghi "sconosciuti" al turismo, luoghi non centrali delle città. Odia la parola -capolavoro- in quanto troppo spesso utilizzata da masse di persone per identificare la stessa cosa facendola divenire un piacere oggettivo e non più soggettivo. Ci racconta della bella Firenze e di come le sue architetture pesanti e leggere si contrastano dando vita ad una -ressa geometrica-. Svolge un viaggio culturale passando per queste belle regioni d'Italia descrivendole con Read more...
Da qualche parte, in un punto qualunque del nostro universo o d’un altro, la penna degli scrittori potrebbe aver popolato un mondo in carne ed ossa. Con quei personaggi che, per la forza e la sincerità con cui vennero raccontati, non poterono esimersi dal valicare il confine fra limbo ed esistenza. Se un simile mondo fosse sorto per davvero, i personaggi di Tolstoj camminerebbero fieri per le sue strade. Come il principe Andrej Bolkonskij e le sue straordinarie conquiste morali: boccate d’aria in un destino segnato, tanto più vicine al cielo quanto più prossime alla morte. L’uomo che attraverso l’amore Read more...
Leggendo "Black-out" ho avuto la possibilità di viaggiare e visitare luoghi che non ho mai visto di persona attraverso le descrizioni che David Berti e Gaetano Insabato sono stati capaci di tirar fuori con i viaggi di Mary e Renzo. Così si parte dalla Toscana, da Firenze, dalla Maremma per approdare a New York, a Istanbul e in Siria nei paesi martoriati dalla guerra e dai bombardamenti. In particolare in Siria ci sono i racconti di Mary, un medico in missione volontaria. Attraverso le sue descrizioni ci immedesimiamo nella gente che pur vivendo quotidianamente tragedie riesce comunque a trovare la Read more...
"Il cavaliere d'inverno" è entrato di diritto nella top ten dei libri che mi sono piaciuti di più in assoluto. Ero molto scettica, prima di acquistarlo, perché temevo di trovarci una banale storia d'amore farcita con dettagli stonati di una orrenda seconda guerra mondiale. Ebbene, Tatiana e Alexander diventeranno, sin dalle prime pagine, un pezzo del vostro cuore. Non è possibile non entrare in contatto con le loro sensazioni e le emozioni che vivono nello scoprire che l'inizio della guerra potrà radicalmente cambiare la loro vita. Alexander, grazie al suo lavoro nell'esercito, ne è ben più consapevole rispetto a Tatiana, Read more...
Alice Allevi, chi non la conosce da quando appare in televisione, nella fiction televisiva RAI? Con il volo e il sorriso di Alessandra Mastronardi, è diventata la specializzanda in medicina legale più popolare d'Italia. Va detto, però, che i lettori de "L'allieva" (Longanesi, 2011) non hanno mai avuto difficoltà a riconoscerla come l'eroina dei thriller rosa di Alessia Gazzola, messinese, a sua volta autentica e giovane medico. I titoli sono già sette, perché dopo "Un segreto non è per sempre" e "Sindrome da cuore in sospeso", apparsi nel 2012, "Le ossa della principessa" 2014, "Una lunga estate crudele" 2015 e Read more...
“La Verità sul caso Harry Quebert”, libro per chi desidera “imparare”, “vivere” e non solo “leggere”
Senza indugio Joël Dickér e le “779” pagine de “La Verità sul caso Harry Quebert”. Inizialmente rapita dalla copertina – che considero “magnetica” - che ha provocato in me notevole “suspense” e curiosità attraverso la portiera dell’automobile semiaperta e la figura di una donna che sembrerebbe appena scesa dalla macchina, A tratti, per me, un “giallo”, la vicenda si svolge, tra New York e la cittadina di Aurora, passando da Concord e Goose Cove, tra il 1969 e il 2008 e la scomparsa di una bionda ragazzina di 15 anni, dolce, sensibile, amante dei gabbiani e innamorata dell’Amore Nola Kellergan. Read more...
Un uomo, un insegnante della Cape Town University va a letto con una studentessa e questo gli costa la carriera universitaria. Rimasto senza lavoro, decide di raggiungere la figlia Lucy, che nella vita tiene dei cani a pensione e vende fiori al mercato nella parte orientale della Provincia del Capo. Lì Lucy gestisce una fattoria assieme a Petrus, che da bracciante diviene fattore a sua volta. E’ in questo mondo che David cerca di inserirsi dopo aver lasciato Cape Town. E’ in questo mondo che cerca di aiutare nei campi . E’ in questo mondo che presta servizio come volontario Read more...
Oceano mare..da dove cominciare? Comincerò con una premessa: io amo il mare. E non mi riferisco solo al mare come meta estiva. Avverto una sorta di legame particolare con il mare, specie quando la stagione non è adatta al suo "sfruttamento". Mi spiego meglio: senz'altro il mare d'estate è la meta per eccellenza, il modo migliore per rilassarsi e divertirsi. Ma il mare in inverno, o comunque quando non vi è folla e appare come un grande deserto, ha qualcosa di magico. Diventa muto ascoltatore, spettatore lui stesso dei nostri pensieri, perché diciamocelo, il mare può essere una vera e Read more...