Primo Maggio
Scopri 10 pioniere del lavoro da ricordare il 1º maggio: donne che hanno fatto la differenza nella storia del lavoro e dei diritti.
Trasformare la propria passione per i libri in un lavoro, contrariamente a quanto credono in molti, è possibile e può rivelarsi anche soddisfacente. Ecco 13 lavori per chi ama la lettura
Scopriamo, oggi che è il 1° maggio, cinque mestieri che non esistono più ma che della loro presenza ancora si riverbera l'eco in voci e racconti.
In occasione del primo maggio, ecco le opere d'arte più famose e celebri che celebrano il lavoro e i lavoratori.
"Il lavoro nobilita l'uomo" è un celebre proverbio attribuito a Charles Darwin. Scopriamo il significato di questo detto e il suo reale valore oggi.
Simbolo delle lotte operaie, Il quarto stato di Pellizza da Volpedo continua a toccarci nel profondo. In quegli sguardi tenaci, si riflette la dignità dei lavoratori
Per celebrare il Primo Maggio, Festa dei lavoratori, vi proponiamo una frase di Albert Einstein che ci invita a riflettere sul valore di chi compie il suo mestiere con amore e sacrificio
Vi piacciono i libri, l’arte e la cultura in generale? Allora dovreste cercare un buon lavoro in questo settore. Ma quale? Scopritelo con questo test in occasione della festa dei lavoratori
In occasione del Primo maggio leggiamo "I colori dei mestieri", una filastrocca di Gianni Rodari che racconta il valore del lavoro.
Da Pablo Neruda a Gianni Rodari, in occasione del Primo Maggio ecco le poesie e i versi d'autore che celebrano il lavoro e i lavoratori