Primavera
L’improvviso acquazzone primaverile mi sorprese mentre stavo scendendo lungo la mulattiera, verso il Santuario di Pallareda. Mi affrettai tra gli ontani, attraversando quasi di corsa l’antico ponte romanico e trovai riparo nella cappelletta, subito prima dell’inizio della ripida salita che porta verso le Croci. Quello era stato un luogo magico della mia adolescenza, ma da moltissimi anni ormai, per il colpevole restringersi dei miei itinerari abituali, non ero più capitato lì. Mi tornarono alla mente le lunghe estati dei tempi del liceo, le scampagnate lungo il Rio Maggiore, i balli impacciati tra i pini al suono del mangiadischi rosa, le Read more...
Un fitto calendario di esposizioni dedicate agli artisti più conosciuti di tutti i tempi
Il noto fotografo trasferisce nei paesaggi dell'Africa la collezione di Maria Grazia Chiuri e Pierpaolo Piccioli