poesie
Vivi la magia di un inno contro l'egoismo, l'avidità, la tirannia attraverso i versi di "Io sono una stella" meravigliosa poesia di Hermann Hesse.
Scopri come ripararsi dalle ore più calde dell'estate può diventare la cura per il malessere esistenziale attraverso “Meriggio d’estate”, poesia di Umberto Saba sull'armonia del silenzio.
Cosa si prova quando una relazione segreta finisce? Scoprilo leggendo "Quando ci separammo" intensa poesia di Lord Byron.
Può un'emozione istintiva e potente come la rabbia diventare oggetto di poesia? In questi versi del 1960, Pier Paolo Pasolini la racconta unendo ricordi d'infanzia e riflessione esistenziale.
Scopri il significato de "La Mosca" la poesia di William Blake che fa riflettere sul vero senso della vita. Una critica alla concezione materialistica dell'esistenza.
Emily Dickinson, celebre poetessa britannica, dedica alcuni versi alla calda stagione e alla sua attesa nella poesia "Sarà estate".
Scopri l'importante significato di "Sulla spiaggia di notte da solo" la poesia di Walt Whitman sull'armonia che lega tutto ciò che esiste.
Il Bacio è una delle poesie più note e presenti sui social. Peccato si tratti molto probabilmente di un falso e che Pablo Neruda non sia il reale autore
Scopri come leggere il destino attraverso "Amore a prima vista", la poesia di Wislawa Szymborska sul significato della causalità.
Il 13 luglio 1954 ci lasciava Frida Kahlo. La ricordiamo attraverso “Di struggente bellezza”, una bellissima poesia in cui la poliedrica artista riflette sul valore della vita.