poesie
I versi della poesia "Filastrocca dell'Amicizia" di Gianni Rodari sono un inno alla tolleranza, al rispetto, all'accettazione degli altri. La forza è unione.
Il 30 luglio si celebra la Giornata mondiale dell’amicizia. Per l’occasione, condividiamo “Sull’amicizia”, una bellissima poesia in versi liberi scritta da Khalil Gibran.
Scopri i versi della meravigliosa poesia "Dammi la mano" di Gabriela Mistral, sul potere dell'amore per trovare armonia, gioia e felicità.
Dopo la prematura di Teresa Fattorini, Giacomo Leopardi vive "Il sogno" di poter baciare l'amata, ma si sveglia consapevole della propria solitudine.
Scopri i versi de "I limoni" la poesia che definisce il manifesto poetico di Eugenio Montale. La semplicità quale arma della "ragione" per combattere il pessimismo e l'incertezza.
La natura umana sarà la causa della distruzione di tutti gli esseri viventi. Scopri come attraverso "Fuoco e Ghiaccio" di Robert Frost.
Vivi la magia di un inno contro l'egoismo, l'avidità, la tirannia attraverso i versi di "Io sono una stella" meravigliosa poesia di Hermann Hesse.
Scopri come ripararsi dalle ore più calde dell'estate può diventare la cura per il malessere esistenziale attraverso “Meriggio d’estate”, poesia di Umberto Saba sull'armonia del silenzio.
Cosa si prova quando una relazione segreta finisce? Scoprilo leggendo "Quando ci separammo" intensa poesia di Lord Byron.
Può un'emozione istintiva e potente come la rabbia diventare oggetto di poesia? In questi versi del 1960, Pier Paolo Pasolini la racconta unendo ricordi d'infanzia e riflessione esistenziale.