poesie
Come vivranno le feste natalizie i poveri e gli emarginati? "Leggenda di Natale" di Bertolt Brecht ci fa scoprire uno scenario desolante.
“Natale 1989” è una poesia di Alda Merini contenuta nella raccolta “Le briglie d’oro” che racconta la mancanza d’amore a Natale.
Ci attrae e ci deprime al tempo stesso. L'inverno è una stagione affascinante e misteriosa, che vive di contrasti. Ce lo racconta Umberto Saba nella sua poesia.
Scopri come ci si sente quando si attende il ritorno di chi si ama grazie a "Lavandare", breve ma intensa poesia di Giovanni Pascoli sulla mancanza.
Scopri la filastrocca de L'albero dei poveri di Gianni Rodari dedicata ai bimbi in povertà. Un'opera che lascia un'impronta nel cuore.
Scopri la splendida poesia di Forough Farrokhzad, "Saluterò di nuovo il sole", un inno alla libertà e ai diritti delle donne e di tutti gli esseri umani.
La poetessa statunitense Emily Dickinson ha scelto per anni di vivere in isolamento volontario, trovando ispirazione per poesie e versi tra i più belli di sempre. Ripercorriamo la sua poetica
Scopri cosa significa l'amore vero grazie a "Il tuo cuore lo porto con me" di Edward Estlin Cummings, una delle poesie d'amore più belle di sempre.
"Se tu non parli" è una dolce poesia scritta da Rabindranath Tagore, un inno all'amore, ricco di immagini e sinestesie.
In occasione dell'8 dicembre, il giorno della nascita di Jim Morrison, scopriamo "Freedom Exists" una poesia che invita a liberarsi dalle convenzioni.