poesie
La Vigilia di Natale è arrivata. Ma, al di là della cena e dei regali, quale significato ha quest’amata festa? Ce lo ricorda la poetessa dei Navigli in “Generoso Natale”.
Scopri le regole della bontà grazie a "Sul bene e sul male" di Khalil Gibran è una poesia che definisce i valori dei buoni e dei cattivi.
Come si fa ad affrontare le avversità dell vita? Scoprilo con "Gitanjali 27 - Luce, oh dov'è la luce?" la poesia di Tagore sulla potenza dell'amore.
Scopri i veri valori del Natale grazie a “A Gesù bambino” poesia di Umberto Saba che diventa una "preghiera" di amore, bontà e gentilezza.
“Gesù Bambine nasce” è un dolce componimento in cui Gabriele D’Annunzio racconta la notte di Natale usando un genere particolare: la poesia vernacolare.
La poesia “Il fiume e l’oceano” di Gibran mette in evidenza quanto tutti temiamo il cambiamento e nonostante la strada percorsa abbiamo paura
Che cosa accade nell'amicizia? "Amico mio" di Khalil Gibran è una poesia che ci svela la parte più profonda e intima di ciò che si vive tra amici.
Cosa significa amare veramente? Scoprilo con "Sull'amore" la poesia di Khalil Gibran che ci dona il segreto per vivere quest'emozione in modo assoluto.
Sopraffatto dal gelido inverno livornese, Giorgio Caproni racconta l'amore e la vita nella poesia "Alba". Scopriamo questi dolcissimi versi.
Come si fa a sopravvivere all'inquietudine e al mal di vivere? Scoprilo con "Desiderio di cose leggere", meravigliosa poesia di Antonia Pozzi.