poesie
Il 22 Marzo è giornata mondiale dell'acqua. Per celebrarla ricordiamo "Acqua", una poesia di Gabriele d'Annunzio.
Da ''L'infinito'' di Giacomo Leopardi a ''X agosto'' di Giovanni Pascoli, ecco la top ten delle poesie più conosciute e amate
Scopri il significato di "Sono nata il ventuno a Primavera", la poesia autobiografica di Alda Merini sulla primavera metafora della follia creativa.
Qual è il vero significato della primavera? Scoprilo grazie ai versi di "21 marzo", la filastrocca di Gianni Rodari sulla serenità e la pace.
Come si fa a trovare la felicità? Scoprilo grazie ai versi di "Glück", la poesia di Hermann Hesse che svela come conquistare la pace interiore.
A raccontare la felicità sono stati poeti, filosofi e pensatori che hanno raccontato la propria esperienza personale. Scopri le poesie sulla felicità.
In occasione della Festa del Papà, leggiamo insieme “Seguace”, una poesia di Seamus Heaney che parla del rapporto fra papà e figli.
Scopri l'originale interpretazione di "Primavera" di William Shakespeare, dove il romanticismo lascia il campo alle pulsioni e all'insicurezza.
In occasione del 19 marzo, la Festa del papà, scopri le poesie più belle da dedicare ai papà. I loro versi sono il dono e gli auguri migliori.
“Termopili” è una delle poesie più iconiche di Konstantinos Kavafis, che da un importante episodio storico trae un grande insegnamento sul coraggio.