poesie d’amore
Anche dopo lunghi anni lontani, le emozioni vere non si cancellano. Emily Dickinson ce lo ricorda con una poesia intensa sull’amore eterno.
Scopri la naturale esigenza di unirsi fisicamente grazie a "La filosofia dell’amore” poesia di Percy Bysshe Shelley che definisce la voglia di amarsi.
Lo scrittore Dario Pisano ci conduce in un viaggio alla scoperta di alcune delle poesie d'amore più belle dove il bacio è protagonista
Scopri il significato di “Chiare, fresche et dolci acque” di Francesco Petrarca: una poesia sui luoghi del cuore e sull’eternità del ricordo.
Scopri i versi di "Il ramo rubato", bella poesia di Pablo Neruda che celebra l'amore come principio di libertà e di felicità, contro tutti i pregiudizi.
Scopri il significato de "La bufera" di Eugenio Montale, una poesia di condanna alla barbarie della guerra e d'amore dedicata alla donna amata.
Cosa si prova quando non si può dichiarare il proprio amore per i pregiudizi sociali?Scoprilo con Silentium amoris, poesia di Oscar Wilde.
Scopri qual è l'essenza, le fondamenta che dovrebbe avere una relazione d'amore grazie ai versi di "Giorno e notte" poesia mistica di Rumi.
Scopri il significato profondo della poesia "Qui io ti amo" di Pablo Neruda, un capolavoro sull’amore sofferto che non trova risposte.
Scopri il significato de “La Cura” di Franco Battiato, canzone-poesia sull’amore assoluto e universale. Un viaggio nei versi di un brano senza tempo.