poesie d’amore
"Dovrei paragonarti ad un giorno d’estate?". Con questa domanda inizia il "Sonetto 18" di William Shakespeare dedicato al "Bel giovane" ("Fair youth"), ovvero la figura androgina amata dal poeta.
Scopri tutta la magia dei versi di "La cosa più bella", la poesia di Saffo che celebra l'amore come qualcosa di assoluto e superiore a qualsiasi pregiudizio o conflitto.
Esplora i versi di "Se tu mi dimentichi", una delle poesie più belle e famose di Pablo Neruda, che svela i sentimenti di chi è costretto a vivere lontano dal proprio amore.
Quanto male può provocare l'amore? Scoprilo leggendo "Verrà la morte e avrà i tuoi occhi", poesia di Cesare Pavese che annuncia il suo suicidio.
Quali emozioni si vivono dopo una lunga separazione della persona amata? Scoprilo in "Ogni volta che ti bacio" poesia di Nizar Quabbani.
Scopri i meravigliosi versi di "Addio" la poesia di Anne Brontë dedicata all'amato William Weightman, scomparso prematuramente.
Vivi il viaggio che conduce all'"Incontro notturno" di due amanti che vogliono vivere la loro passione d'amore segreta.
Scopri l'immensa bellezza di "Notti selvagge" poesia di Emily Dickinson sul desiderio di amare senza vergogna e impacci come in Paradiso.
Leggi i bellissimi versi di "Così, sarà un limpido giorno d'estate", la poesia di Paul Verlaine sul potere terapeutico esistenziale dell'amore.
Leggi i magici versi di "Chiaro di luna, chiaro di luna estivo" poesia di Emily Jane Brontë sulla magia di una notte estiva in cui la natura diventa espressione del vero amore.