poesie belle

30 Luglio 2024

Come descrivereste il mese di agosto? Nella sua poesia, Federico García Lorca usa un'evocativa sinestesia per raccontare il mese più caldo dell'anno, fra colori, sapori e profumi che sanno di vita.

29 Luglio 2024

L'ispirazione, la vivacità dell'anima e la fantasia possono salvarci dalle brutture del mondo. Ce lo racconta Emily Brontë nella sua "All'immaginazione".

28 Luglio 2024

Non è semplice abituarsi all'assenza di chi amiamo. Lo racconta Vincenzo Cardarelli nella sua toccante poesia, "L'attesa".

27 Luglio 2024

"Che cerchi, poeta, nel tramonto?" È questa la domanda con cui Antonio Machado, uno dei più grandi poeti spagnoli, ci induce a riflettere sul senso della vita e sulla solitudine in questa sua struggente poesia.

19 Luglio 2024

Il 20 luglio 1969 avveniva lo sbarco sulla luna con Apollo 11. Per l'occasione, riscopriamo il "Canto notturno di un pastore errante dell'Asia" di Leopardi.

17 Luglio 2024

Nelle sue "Illuminations", Arthur Rimbaud ci regala prose poetiche di bellezza inaudita. In "Alba", per esempio, si sublimano tutte le sensazioni che scaldano il cuore del poeta alla magica visione della prima luce del giorno.

12 Luglio 2024

Un frammento di Alceo tradotto da Salvatore Quasimodo che racconta i ricordi di infanzia e la dolce malinconia della memoria: "La conchiglia marina".

11 Luglio 2024

Il mare e l'amore. Un amore sconfinato che fa venire i brividi e palpitare il cuore. Racconta questo "È come una marea", l'emozionante poesia di Pablo Neruda.

10 Luglio 2024

“Ode all'estate” del poeta cileno Pablo Neruda celebra i profumi, i suoni e i sapori della calda stagione.

8 Luglio 2024

Emily Dickinson, celebre poetessa britannica, dedica alcuni versi alla calda stagione e alla sua attesa nella poesia "Sarà estate".