poesie belle

3 Febbraio 2025

Due sono le caratteristiche principali della poesia di Jacques Prévert: il romanticismo che sa di libertà e l’ironia che colpisce i potenti e gli ottusi. Leggiamo “Come per miracolo” per scoprirlo.

2 Febbraio 2025

L'amore è quella briciola che rimane in noi e ci cambia per sempre, anche quando l'altro è andato via. È Ferzan Özpetek a raccontarcelo in una meravigliosa poesia.

1 Febbraio 2025

Scopri il fascino di "Inverno", la poesia di Giuseppe Ungaretti in cui il poeta racconta usando una straordinaria similitudine il bisogno introspettivo di ciascuna persona in questo periodo dell'anno.

31 Gennaio 2025

Dolcezza e malinconia si mescolano nei versi di Maria Luisa Spaziani dedicati al mese di febbraio.

29 Gennaio 2025

A volte l’amore fa paura. Eppure, non possiamo fare a meno della sua forza nella nostra vita. Lo racconta Jacques Prévert nella poesia “Le ombre”.

28 Gennaio 2025

Trasforma il paesaggio, modifica il nostro umore. La amiamo, talvolta più, talvolta meno. In certi casi è benedetta. In altri non porta che disastri. “Pioggia” è un’armoniosa e malinconica poesia in cui Konstantinos Kavafis racconta la natura e l’umano con la consueta grazia d’altri tempi. Scopriamola insieme. “Pioggia” di Konstantinos Kavafis ………………… in un piccolo giardino ci sono due alberi esili; l’acqua ne fa una parodia della campagna - entrando fra i rami che non hanno misteri; innaffiando radici dalla linfa malata; correndo tra il fogliame che legato con fili pende dalle finestre prosaico e malinconico; e lavando piante malaticce Read more...

27 Gennaio 2025

Nei giorni che secondo la tradizione sono i più freddi dell’anno scopriamo una delicata poesia di Chandra Candiani, “Ti guardo dalla finestra”.

26 Gennaio 2025

Simbolo di libertà e speranza, la farfalla che dà il titolo alla poesia di Pavel Friedmann racconta il dolore delle vittime della Shoah.

26 Gennaio 2025

Scopri la magia di "Ode al giorno felice" la poesia di Pablo Neruda che insegna come la bellezza dell'amore sia l'energia per essere felici.

25 Gennaio 2025

"Guardami. Questa sono io. E di te mi fido". Sembra voler dire questa potente poesia: "Raccoglimi". Leggiamo la poesia attribuita a Saffo e lasciamoci trasportare dalla sua forza evocativa.