poesie belle
Con “Molteplicità”, la poetessa nicaraguense Gioconda Belli celebra la femminilità in tutte le sue complesse sfumature.
Che cos'è la bellezza? Scoprilo grazie a “Inno alla bellezza”, la poesia di Charles Baudelaire che offre il significato di questa magica creatura.
Il tempo logora, invecchia. E tutte le cose invecchiano, eccetto i ricordi, che rimangono incisi dentro di noi, protetti dall'inesorabile caducità dei sensi. Scopriamo il tema della memoria, uno dei più presenti nella letteratura del Novecento, attraverso “Sulla nave”, una bellissima poesia di Kavafis.
Fernando Pessoa in questa breve poesia intitolata “Voglio, avrò” ci invita a non arrenderci mai nella vita, a inseguire i nostri sogni a tutti i costi.
Scopri la magia della poesia di Giorgio Caproni che attraverso la metafora della fugace pioggia di marzo celebra la primavera della vita.
In “Anche tu sei collina” Cesare Pavese condensa alcuni fra i temi a lui più cari. Spiccano la natura, la memoria e il fluire del tempo.
"Come meditare": in questa poesia Jack Kerouac esplora il potere della riflessione e della meditazione per ritrovare se stessi.
Da Gianni Rodari a Roberto Piumini, scopri le più poesie sul Carnevale e le filastrocche a tema carnevalesco da recitare e ricordare.
Con le sue poesie, Rupi Kaur indaga il nostro mondo interiore e ci dona la forza di ripartire. “So che è difficile” è un componimento che davvero ha la capacità di alleviare il dolore.
Può bastare un piccolo gesto anche non voluto ad accendere il cuore? Scoprilo con in "Fu un momento" la magica poesia di Fernando Pessoa.