Poesia
Alcuni la ritengono un’occasione sopravvalutata, persino ipocrita. Capodanno è alle porte e c’è chi, come Eugenio Montale nella sua “Fine del ‘68”, guarda alla festa con disincanto.
Scopri il potere vitale che genera l'amore nella coppia grazie al "Sonetto LXIX" di Pablo Neruda, poesia dedicata alla moglie Matilde Urrutia.
Non andartene, scritta da Mario Luzi, è una poesia perfetta da dedicare alle persone che vogliamo nella nostra vita, una richiesta di vicinanza, una preghiera d’amore rivolta a chi è per noi prezioso.
Si avvicina la fine dell’anno, ed è momento di bilanci. “Nella moltitudine” di Wisława Szymborska celebra il valore della gratitudine, nonostante tutto.
Scopri il significato de "Il Dono" la breve ma intensa poesia di Forough Farrokhzad che dedichiamo a Cecilia Sala e a tutte le donne costrette alla repressione in Iran.
Scopri la vera essenza dell'amore e dell'amicizia grazie a "Tu ed io" poesia di Rumi sull'esperienza totalizzante di amarsi e volersi bene.
Scopri qual è la vera natura dei rapporti umani grazie a “Soffia, soffia, vento d’inverno” di William Shakespeare poesia sul valore dell'onestà e della fedeltà.
Scopri i versi della poesia "Non c’è più Natale" di Pier Paolo Pasolini, in cui l'autore invita a vivere le festività in maniera autentica, con Luce e Coraggio.
Vivi la magia di delle poesie di Natale di autori famosi per rendere il tuo Natale ancora più speciale e significativo.
La Vigilia di Natale è arrivata. Ma, al di là della cena e dei regali, quale significato ha quest’amata festa? Ce lo ricorda la poetessa dei Navigli in “Generoso Natale”.