“L’ultimo addio” di Ugo Foscolo, il dolore per un amore finito
Ugo Foscolo, nella poesia “L’ultimo addio”, interpreta la fine di un amore in cui i ricordi prendono il sopravvento e non ci lasciano andare avanti
Ugo Foscolo, nella poesia “L’ultimo addio”, interpreta la fine di un amore in cui i ricordi prendono il sopravvento e non ci lasciano andare avanti
Da Romeo e Giulietta all’amore clandestino fra un’israeliana e un palestinese, al bacio proibito fra due atlete russe, l’amore è da sempre lo strumento più potente per difenderci da un mondo che ci respinge
In attesa del 25 dicembre, vi regaliamo la poesia “Quando Dio creò l’amore” di Charles Bukowski per vivere la magica atmosfera della festa più bella.
In attesa del 25 dicembre, vi regaliamo la poesia “Vivamus, mea Lesbia” di Catullo per vivere la magica atmosfera della festa più bella.
In attesa del 25 dicembre, vi regaliamo la poesia “Il più bello dei mari” di Nazim Hikmet per vivere la magica atmosfera della festa più bella.
In attesa del Natale, vi regaliamo la poesia “Prendi un sorriso” di Gandhi per vivere la magica atmosfera della festa più bella.
In attesa del 25 dicembre, vi regaliamo la poesia “Domande poste a me stessa” di Wislawa Szymborska per vivere la magica atmosfera della festa più bella.
In attesa del 25 dicembre, vi regaliamo la poesia “Quando l’amore ti chiama” di Kahlil Gibran per vivere la magica atmosfera della festa più bella.
In attesa del 25 dicembre, vi regaliamo la poesia “Imagine” di John Lennon per vivere la magica atmosfera della festa più bella.
In attesa del 25 dicembre, vi regaliamo “E poi fate l’amore”, la poesia di Azzurra D’Aniello che celebra l’amore, ma non quello spirituale, ma quello concreto e sensuale
Vi ricordate l’emozione di aprire la finestrella del calendario dell’avvento? Oggi vi regaliamo la poesia “Tre fiammiferi accesi” di Jacques Prévert per rivivere la magica atmosfera della festa
Charles Baudelaire ci offre uno sguardo sul mondo sempre molto personale. In questa poesia molto breve è riuscito a riassumere tutta quella che è la vera natura dell’amore.
Cosa significa amare qualcuno a distanza? Erich Fried ce lo spiega in questa sua romantica poesia d’amore intitolata “Nei pensieri”
Fra le poesie d’amore più belle che siano mai state scritte, il testo di Khalil Gibran guida l’innamorato lungo la strada impervia dell’amore attraverso una serie di saggi precetti
A ispirare la poesia “Verrà la morte e avrà i tuoi occhi” fu l’infelice storia d’amore con l’attrice americana Constance Dowling, l’ultimo amore di Cesare Pavese
Dedicata agli amori travolgenti, che, come una tempesta, scompigliano i cuori e i corpi degli amanti, rileggiamo oggi una delle poesie più memorabili di Federico García Lorca
Ecco delle splendide poesie sulla lontananza da regalare alle persone che si amano, costrette a causa dell’emergenza Coronavirus a vivere a distanza.
Per la vigilia di Natale, vi regaliamo la poesia “Ode al giorno felice” di Pablo Neruda per vivere la magica atmosfera della festa più bella.